COPPA DI TROIA

Benvenuti, signore e signori, a questa epica finale. In campo i Troiani, capitanati da Ettore e pronti a difendere il titolo, contro gli Achei, con Achille e Ulisse a guidare l’attacco. Il pubblico è in fibrillazione!

PRIMO TEMPO

Gli Achei partono subito all’assalto. Achille si lancia sulla fascia destra, ma la difesa troiana regge bene: Ettore è un muro che blocca ogni tentativo acheo. Neanche l’entrata in campo di Ulisse, che sposta il gioco da una parte all’altra, riesce a sbloccare la situazione. La difesa troiana sembra impenetrabile.

SECONDO TEMPO

Il ritmo si alza. Achille continua a cercare il varco giusto, ma Ettore gli chiude ogni spazio, difendendo strenuamente la propria area. Ulisse prende il controllo delle operazioni di gioco e gestisce l’attacco con precisione. Gli Achei spingono grazie a un rapido giro palla, mentre i Troiani restano compatti. Il risultato è ancora bloccato sullo 0-0, con le squadre che attendono il momento giusto per andare a punto.

ULTIMI MINUTI

Siamo quasi ai minuti finali. Ulisse decide di cambiare modulo: organizza una ritirata strategica, facendo arretrare la squadra e lasciando al centro del campo un gigantesco cavallo di legno. I Troiani pensano che gli Achei abbiano gettato la spugna e abbassano la guardia, convinti di essersi aggiudicati la vittoria.

SUPPLEMENTARI

Colpo di scena incredibile! Dal ventre del cavallo escono a sorpresa gli Achei, pronti a sfruttare il blackout degli avversari. La difesa troiana è completamente impreparata. L’azione è fulminea: Achille riceve palla trovandosi faccia a faccia col portiere troiano, lo dribbla con una finta secca e piazza il pallone in rete. Gli Achei vanno in vantaggio allo scadere.

FISCHIO FINALE

Triplice fischio. Gli Achei si aggiudicano il titolo di campioni, grazie alla magistrale strategia di Ulisse e alla freddezza sotto porta di Achille. Ettore e i suoi hanno dato battaglia, ma alla fine è stata la tattica achea a decidere l’esito dell’incontro.

Si chiude un match destinato a diventare leggenda. Una sfida di strategia e coraggio come mai nella storia. A tutti coloro che ci hanno seguito va il nostro ringraziamento per essere stati con noi. Restate sintonizzati e buon proseguimento con i nostri programmi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.