I NANI

Sono comparsi una settimana fa dal nulla. Non si capisce chi siano, né da dove vengano. Non si sa neanche quanti siano. C’è chi dice dozzine, chi centinaia. Si sa solo che si spostano per la città in piccoli gruppi e che comunicano fra loro in una lingua stranissima, fatta di suoni simili a pernacchiette emesse in rapida successione e a intensità variabile.

Ieri pomeriggio, di ritorno dall’ufficio, ne ho incontrati sei. Stazionavano dalle parti di via Ricasoli, dove c’è quello slargo pedonale. Tre di loro erano seduti su una panchina, con gli altri di fronte, in piedi. Passandoci vicino, li ho sentiti spernacchiare fitti, a basso volume, lo sguardo che pattugliava lo spazio tutt’intorno. Non mi sono sembrati pericolosi, solo un po’ anomali. Hanno corpi come di bambini mentre le facce sono tappezzate da una gran barba nera, che ricopre loro le guance e quasi nasconde naso e bocca.

“Secondo te chi sono?” ha chiesto mia moglie, quando a cena le ho raccontato dell’incontro.

“Magari sono saltimbanchi, o nani di qualche circo di passaggio,” le ho risposto, “oppure semplici Umpa Lumpa barbuti, messi in mobilità da Willy Wonka.”

Ha scosso la testa, scettica. Per lei si tratta invece di persone comuni, mutate all’improvviso a causa di qualche effetto collaterale del vaccino anti-Covid.

“A ogni modo il richiamo non l’avevo fatto,” ha detto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.