una sentenza d’orizzonte, misurata con severità di sguardo, con parsimonia d’espressione, con disinvolta noncuranza rivolta ai massi estremi e deserti immersivi dove si può pensare che la costa dipani piana, precisa, ferma e lenta, una piaga di pianura, un servizio spento, uno schermo, invece una postilla e si può notare come la costa s’intervalli aspra e grezza, un territorio fossile, un maremoto d’altri tempi, una spiga rocciosa, qualche delirio in frantumi, un urlo di onde da secoli diversi a percuotere gli annali e le statistiche: delle grotte carsiche, degli animali estinti, delle case crollate, dei villaggi bruciati, si può pensare alla noia che dipana e allora si scrive che piaga, che piaga di pianura, che voce che urlo che destrezza aspra e come rincasa verso il silenzio dei secoli dismessi la pianura, i vasti campi all’orizzonte, badisco-mogadiscio-bagdad, gli spazi brulli e la terra secca, spaccata, poi un attimo e sembra che ogni cosa si srotoli in un mozzicone, un punto isolato su delle cime, il karaburun, le isole zvërnec, un monastero, alcune fiamme a intervalli regolari a marmiroit, e quella volta in cui la fortuna aveva la forma di un urlo, di un’aquila, di una strada franata nel fango e di un intero capitolo scritto per elenchi e appunti senza senso, una foggia incompleta di edificio, una scrittura sumera in un corso d’acqua e si può pensare alla noia che dipana e si scrive allora che piaga, che piaga di pianura, che voce che urlo che destrezza aspra e come rincara la roccia verso il silenzio dei secoli in pianura
un teatro (VII): badisco-mogadiscio-bagdad
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.