Onirica  θ

Mi attaccavano dei vampiri. La notte era buia, senza luna, senza stelle. Intorno non c’erano alberi e l’erba non cresceva. Li combattevo con un braccio solo. La mano reggeva un pugnale. Apparivano in volo con delle ali stropicciate e appiccicose da pipistrello. Me ne trovavo davanti a decine e li …

IL VESTITO BIZANTINO – 66

I doveri del coraggio affrontano I rantoli della fosca cometa Scatola vuota al sipario del nulla A teatro di stucco. A felicità di mensola I libri sbilenchi chiocce di sé a forza Di polvere. Di alma ritornami Bambino, gatto dagli occhi lucenti Da Nobel sul buio. Dove il sì risuona …

FATTI ASCOLTARE

fatti  ascoltare   vacci ancora      è controincisione   esporre tutto il campo operativo a resoconto e danno composizionale   per messa in vitro   esproprio   fatti ascoltare vacci ancora   cambia misura   esci dal metrò      interrompili    quella base d’azione il programma

Portami a ballare un finale diverso (1)

Il viaggio è cominciato in salita, la metro tarda e la testa duole. Se devi passare passa, è inutile che mi ti appicchi al culo. Lo spazio è questo facciamocelo bastare. Un profumo di pulito mi accoglie nel convoglio, solo posti in piedi. Con lunghi e discreti respiri cerco di …

il bugiardo che porto sempre con me

il bugiardo che porto sempre con me deve essere una specie di laureato, una visione, un disastro e un’ispirazione. il primo aspetto di lui che si incontra è la terminologia viva. la borsa che il bugiardo portava martedì mattina era un’allodola, e per convenzione conteneva un panino inanimato. urlando con …

FREDDO D’ALASKA

C’è che con la stuf’accesa si st’al mondo megl’assai; meritamente, però ch’io potei, accenderla, la stufa, dicevo, di subito si sciolse il freddo intenso, e frigido e mal d’ossa dileguossene, o guassene, forse, o non lo so, si sciolsero, dicevo, il freddo e ‘l mal d’umore, e ritornotte, di notte …

MORFOGENESI DELLE ONDE SONORE

Mi spiego meglio. Un calzascarpe privo dell’impugnatura o il mento barbuto di un trombettiere, ma anche un paralitico di Domodossola, una nuvola fatta di cotone o una signora di Beijing nell’atto di decapitare un’oca, potrebbero essere tutt’altro di quello che percepiamo. Non esistono forme fisse e immutabili: tutto prescinde dalla …