Portami a ballare un finale diverso (4)

Dago era il dispregiativo con cui negli USA, a fine Ottocento, chiamavano i migranti siciliani, venivano considerati una specie di negroidi. In Louisiana piove sempre e sul continente di carta incombe ancora una maledizione terribilmente punk. E tu c’hai chiamato il cane? Va bene, ho capito! Lasciamo perdere. Non è che devi accettare tutte le critiche di quelli che non sono d’accordo con te. Potresti prenderli a sassate (appuntite), conscia del fatto che tu e molti altri preferirebbero lanciar loro pezzi di ferro (arroventati). Dio come impazzano le idee, quando non c’è anima viva a testimoniarlo. Sì, è vero che cerco ancora di fuggire i sogni, ma non ti devi spaventare anzi: sii contenta, accetta e rispetta le novità. Vorrei poterti dire parole rassicuranti ma oggi proprio non ne ho. Sarà davvero arrivato il momento di preparare lo zaino? Hai capelli di rame e sempre bisogno di
aiuto, anche per tenerli aggrappati a dei fermagli di metallo impuro: fermacapelli di una lega di scarti. Tutto questo ti rende ai miei occhi ancora più attraente, con la gonnella svolazzante che scelsi io quella volta lì, al mare. Ti lascio e il sole inveisce contro di me nell’apprendere la notizia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.