I NANI

Sono comparsi una settimana fa dal nulla. Non si capisce chi siano, né da dove vengano. Non si sa neanche quanti siano. C’è chi dice dozzine, chi centinaia. Si sa solo che si spostano per la città in piccoli gruppi e che comunicano fra loro in una lingua stranissima, fatta di suoni simili a pernacchiette emesse in rapida successione e a intensità variabile.

Ieri pomeriggio, di ritorno dall’ufficio, ne ho incontrati sei. Stazionavano dalle parti di via Ricasoli, dove c’è quello slargo pedonale. Tre di loro erano seduti su una panchina, con gli altri di fronte, in piedi. Passandoci vicino, li ho sentiti spernacchiare fitti, a basso volume, lo sguardo che pattugliava lo spazio tutt’intorno. Non mi sono sembrati pericolosi, solo un po’ anomali. Hanno corpi come di bambini mentre le facce sono tappezzate da una gran barba nera, che ricopre loro le guance e quasi nasconde naso e bocca.

“Secondo te chi sono?” ha chiesto mia moglie, quando a cena le ho raccontato dell’incontro.

“Magari sono saltimbanchi, o nani di qualche circo di passaggio,” le ho risposto, “oppure semplici Umpa Lumpa barbuti, messi in mobilità da Willy Wonka.”

Ha scosso la testa, scettica. Per lei si tratta invece di persone comuni, mutate all’improvviso a causa di qualche effetto collaterale del vaccino anti-Covid.

“A ogni modo il richiamo non l’avevo fatto,” ha detto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ULTIMI CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.