KARAOKE di Gaetano Altopiano

Il primo karaoke fu inventato attorno al ‘70 dal musicista Daisuke Inoue in Giappone, e non negli Stati Uniti, come le malelingue hanno insinuato. D’altronde l’origine del termine non lascia dubbi: è l’unione di due parole giapponesi. Tant’è che, nonostante il record mondiale di durata sia del signor Polverelli Leonardo che nel 2011 ha cantato ininterrottamente per quasi 102 ore la bellezza di 1295 canzoni, e l’eccezione tedesca, russa e olandese, dove il suddetto k. risulta molto apprezzato, è proprio in Asia che la gente ci impazzisce letteralmente: dalla Georgia a Hong Kong non esiste locale che non ne sia attrezzato. E non c’è comitiva a Tokyo o nel Turkmenistan che non concluda la serata stonando a squarciagola. Ancorché tra la popolazione più giovane (fonti ufficiali). Ora. Se da un lato il fenomeno dimostrerebbe solo il gusto medio di una popolazione, considerando il karaoke nient’altro che un orribile passatempo, è invece sintomatico nel dato demografico che ci rivela l’indirizzo culturale in termini numerici piuttosto inquietanti. Milioni di persone che cantano. Oltre che nel suo dato antropologico come terreno di coltura della “realtà aumentata”; posto che il k. riesce perfettamente a condizione che l’esecutore abbia una buona vocalità ma anche che si “immedesimi” nel brano che sta cantando, ossia, che, seppure in modo primitivo, riesca ad accedere a una dimensione superiore alla propria. Aumentata appunto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CUPOLE, MIRAGGI E VENE UMANE
La figura dell’uomo senza volto non è infrequente nelle discussioni delle sorelle Nakamura. Ciononostante, la più giovane tra loro nutre Read more.
notte che è giorno
che non riesco a dormire a luce spenta. Di notte casa mia è un covo d’elettricità, negli angoli più remoti Read more.
VIALE DEL RACCONTO
povera piattolina che non sai l’amore, la tragedia, il mal di denti, che non sai la serotonina, e i vizi Read more.
Tentativi di golpe fungino. 1
. il pungitopo appartiene alla categoria dei deterrenti dei] distopici la manovra a scatto irreversibile mancano] dall’elenco i nomi che Read more.
Portami a ballare un finale diverso (7)
Se solo tu riuscissi ad allacciarti da sola quel vestitino per me irresistibile, mi eviteresti degli sbalzi di temperatura corporea Read more.
da I GIORNI QUANTI (109)
“Abbiamo avuto un mostro in campagna.” D.A.M. Io sono uno scheletro. Sono il mio scheletro. Nessuno può togliermi dalla poltrona Read more.
CORONA
Perderai ancora tempo con le bolle di sapone, con la pace bipolare e gli adesivi di liquirizia, riguardando foto senza Read more.
VIENE FUORI (da INSETTI 2002)
trovato il pettine locali schiarite saranno foschie con isole a tratti si generalmente a tratti no   un pettine settentrionale Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 5
Sono stati estratti oggi molti sassi che arginavano la mandibola al pianterreno. Stavano deposti a 30 cm dalla superficie con Read more.