APOLLO

Ai due alti acri in cui spartito fu Apollo,
Brolo a esborso della tua cava di cuore,
C’è fin dove bocca ti soffia sul collo
Un filare, tra due, di alto colore

Cupo: il primo lo dedico a Amleto sazio
Dei troppi bagliori a soma d’un teschio
Ch’abbacina il dilemma a cionca disgrazia
In cui si barcamena Vita tra « Esser…

E … non Essere! » Ti ficco in mitrale
La vanga che piantò per prima il palo
A cui si sorresse l’uva immortale

Che servì da beverone agli oracoli!
Dove ascende « To be… » e « Or not to be » annuisce
A quel bel ritmo di litania araba,

Reo di una tale danza sistolica,
Si pasce lo spettro di Danimarca.
A boma sotto la lanterna analcolica
Del coma un pilota sfascia la barca

Che va sovra i flutti ma sotto soldo
D’uno scettro di potestà arcidanese.
A poppa ad una lanterna di frodo

Come il cucco dalle pupille scurisce
Quello scafo che inneggiò alla paura.

Pilota lo tinteggia in cinabrese
Sì che la fiancata non beccheggia più a prua
E l’altimetro dei flutti lo redarguisce!

A soldo d’acqua in cui sparta è la poppa
C’è chi obolo chiede al troppo che stroppia…

È una Persèfone che i morti edulcora
Col censimento: « Nigra sum, sed pulchra »?

(da Frammenti nel dialetto della Focide)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.