Se Verne preventivò in ore 97 + 20 minuti la durata del viaggio che avrebbe portato il suo proiettile sulla luna c’è stata una ragione. L’obbligo della precisione. Se è stabilita una “misura”, è proprio perché questa non sia confusa con un’altra, pena la perdita di significato. Lo stesso vale per le parole: siano precise e non inducano in errore. E anche se fosse, come probabilmente è stato, frutto esclusivo della sua fantasia, dato che nel 1865 nessuno aveva la minima idea di cosa potesse essere o quanto potesse durare una missione spaziale, non importa, il tema rimane lo stesso: essere obbligati alla precisione. E Jules Verne, “precisamente”, aveva in orrore l’equivoco.
DALLA TERRA ALLA LUNA di Gaetano Altopiano
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
31 Marzo 2025
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
31 Marzo 2025
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
29 Marzo 2025
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.