ABBECCEDARIO ARBITRALE

Abbecedario
A è sempre il simbolo di qualcosa
Dall’astronomia classe spettrale di stelle di colore bianco, aventi temperatura superficiale compresa fra 7500 e 11.000 K alla musica
la nona nota
fino alle autostrade alla biochimica e all’elettricità
Ampere
A bocca aperta
riposo fondamentale della lingua
in fenicio toro ed in greco alfa
l’inizio fino alla fine di zet-a
da ah ora mi ricordo ad ah lo sapevo già (riscoprendo il sepolto dell’aula fredda
ricordandola come prima lettera imparata a scrivere
A di albero sulla parete dietro la cattedra della prima elementare
ma anche A di abete e di aritmetica
la prima che t’introduce nell’altro mondo
quello che trasmette anche a chi non conosci cose per intero o per metà del cammino di un’intera vita
come l’unico giorno che ricordo mentre le altre 25 lettere
se ne sono andate di conseguenza come le possibilità che diventano infinite
come il fatto scatenante che è stato leggere della morte per
avvelenamento da metalli pesanti di un dente cariato in oro del bisnonno
o per la protesi ad un’anca rotta in un incidente di dieci anni prima
così ho scritto
noi ripiegheremo mentre ogni dio cadrà
la linea di confine è il fatto scatenante
è curioso quando s’incazza ma stramente e non mi piace
Ah le stelle sono il seme di se stesse
il circolo polare artico un buon motivo per cui combattere
una formica si sacrifica per molto meno di una briciola

1/98507
la “A” è semplice ma può essere composta articolata ed indicare lo svolgimento di qualsiasi riferimento da prefisso privativo
o l’AB d’allontanamento sull’abaca vegetale in cavi marini o abaco calcolatore
a tabella d’esecuzione dei tiri a fuoco
come tavola degli antichi romani per esporre il vasellame
alla parte terminale di una colonna o balaustra che può essere anche una cimasa o estremità
o d’abalietà la cui esistenza dipende da un altro
mentre Dio è credere all’aseità (cioè che si è fatto da sé
dai tempi dei tempi immemorabile (abantiquo
forse nell’abarico – punto della linea immaginaria in cui la forza gravitazionale della terra e della luna è nulla
mentre abasia è il disturbo dell’andatura
ed abate viene dall’aramaico abba (padre ed acqua (come del gruppo pop scandinavo
poi vediamo che ci sono un abat-jour nell’abaton e l’abaya con la quale è vestita la guida
dirigendosi verso una lampada nel sotterraneo sacro del tempio in sopravveste islamica femminile
(spiegando opere) mi chiedo perché queste tre parole sembrano siano collegate da un significato profano arbitrale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.
STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.
Portami a ballare un finale diverso (5)
E oggi mi ritrovo a pensare se fu giusto prenderlo quell’aliscafo. E mentre ci penso, ti vedo passare con pantaloni Read more.
LO SCIROCCO (da INSETTI 2002)
lo scirocco è finito il prato si ridistende apre la finestra col calcio del winchester   mi aspettano al largo Read more.
Alla follia di Banvard tutti (2)
I due sconosciuti scorrono le scene del film lievemente sfasati Milano, Venezia, un paesino sul lago di Garda, eccetera. Lo Read more.