ANATOMIA DI UN COMIGNOLO

Marcel Marteux, sociologo della Sorbona impegnato nel decifrare gli enigmi dei sistemi di credenze diffusi nella campagna francese, riporta nel Journal of Contemporary Social Studies (n.104, 2016) un curioso caso meritevole di attenzione. Un certo numero esiguo di visionari, ma non indifferente in rapporto alla totalità degli abitanti di Tence, sostiene che i comignoli non esistono. Più esattamente, i comignoli non sono comignoli, ma parallelepipedi posticci, imposti dai governi per tramite dei regolamenti edilizi comunali al fine di nascondere alla componente inconsapevole degli esseri umani che i tetti sono in realtà piatti e non vi sono stufe. La frangia minoritaria e più oltranzista del gruppo ritiene invece che le stufe vi siano e facciano pure fumo (sebbene non ammettano motivazioni valide, oltre a quella già citata, che giustifichino l’elaborazione del comignolo successiva al semplice buco nel tetto): l’imbroglio sta nel fatto che non emettono calore. È infatti risaputo che la percezione della temperatura è soggettiva e regolata dall’ipotalamo, ché altrimenti non si spiegherebbero i monaci in saio che meditano seduti tra le nevi dell’Himalaya né le giovani turiste d’oltremanica che escono a Parigi, in pieno inverno, con pancia e gambe scoperte. Le stufe sarebbero dunque un inganno sostenuto da un potente effetto placebo, che induce il povero illuso a credere di aver caldo a causa loro, quando invece non si tratta d’altro che di somatizzata suggestione. La lobby dei produttori di stufe, supportata per gretto interesse economico da quella dei boscaioli e dei muratori e per burla da una non meglio specificata confraternita pleiadiana, tira i fili del governo che, per tramite dei regolamenti edilizi comunali, etc.

 

 

(da FRAMMENTI DI UN’ANTROPOLOGIA FANTASTICA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.