ANIMALI DOMESTICI (2)

Il cane di Carlo la notte dorme.

Carlo esce almeno due volte al giorno

per portare a spasso il cane.

I cani sono fedeli ai padroni.

I gatti sono autonomi e intelligenti.

Anche i cani sono intelligenti.

Se innervositi possono mordere.

I gatti usano gli artigli per graffiare.

I gatti da guardia non esistono. Non sono mai esistiti.

Il gatto di Luigi dorme spesso. Quando è sveglio

trascorre il tempo andando a caccia di insetti, lucertole

e topi. Se gli viene accarezzata la pancia fa le fusa.

Luca preferisce recarsi presso un’area recintata

in cui è consentito lo sgambamento dei cani.

Il cane di Luca è stato addestrato al riporto.

Il riporto è l’atto di un cane di prendere un oggetto

lanciato da un uomo o da una donna, ma anche da un bambino

o da una bambina (solitamente proprietari del cane)

e riportarlo al posto iniziale (ovvero la mano

del proprietario che aveva lanciato l’oggetto).

Come oggetto per il riporto Luca utilizza

un divertente pollo sonoro in lattice per far giocare

il cane in completa sicurezza. Una volta schiacciato

il pollo emette il tipico squittio acuto

di questo genere di gioco. L’addestramento del cane

di Luca per questo genere di gioco è durato

diverse settimane. Il riporto non è una pratica semplice

da insegnare. Molti cani all’inizio possono

rivelarsi riluttanti, soprattutto quando piove.

I primi giorni, Luca praticava un piccolo taglio

su una pallina da tennis per inserirvi un bocconcino.

In questo modo il cane di Luca si sentiva gratificato

e Luca si sentiva soddisfatto del suo cane, oltre che

orgoglioso per le proprie capacità di addestratore.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

la purezza è una bevanda a tamburo
la purezza è una bevanda a tamburo che unisce gli amanti al momento della transizione dei denti quando gli amanti Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 1
Si era allontanata oltre la rete dopo lo svuotamento e la rieducazione del giardino, non c’era silenzio per la presentificazione Read more.
Storia di giostrai (2)
Alla disperazione ho fatto seguire la caparbietà. Appena nata i medici mi dissero che mia figlia non avrebbe mai potuto Read more.
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.