(capitolo quarantacinquesimo) E GLI AVOCADO SPARIRONO NEL GIRO DI UNA NOTTE

Stasera è Sasà che gira tra i tavoli e ci sarà lo spettacolo del barman acrobatico Gimmi. L’architetto è contrariato.  Alticcio con larghi gesti d’insofferenza, mi invita a sedere. Amanda è andata via. Stamattina l’ha vista al balcone. Di traverso, dal marciapiede, dove pro forma controllava cassonetti e chiusini. Amanda, passi corti nel terrazzino, la camicia da notte svolazzava bianca tra la ringhiera nera, con voce allegra telefonava. Pablo abbaiava.  Mezz’ora dopo è arrivato un furgone,  tre scatoloni messi giù col paranco, poi un taxi e lei è scesa, jeans tacchi giubbino con un roller. – Fugge? – le ha quasi gridato. Per tutta risposta lei gli ha lanciato un bacio col palmo della mano. – Il saluto delle dive – Dopo la partenza del taxi e del furgone Pablo è sceso, una pipi veloce e se ne è andato. Stasera nei narghilè tabacco dolce egiziano. L’architetto si è fiondato qui allo Zenit nella speranza di incontrarla e invece c’è Sasà e sta per entrare Gimmi barman acrobatico. Bicchiere, pinza, gomito e di nuovo bicchiere passando per la schiena a ponte. Gimmi inizia veloce. All’architetto non gliene importa nulla. A tratti tre ragazze improvvisano piccoli passi di danza e il pipistrello stampigliato in nero su i gonnellini verdi sussulta. Sasà ordina tre negroni. E’ stato lui a chiamarmi ma non mi aspettavo di trovarlo così sfiduciato. Quasi trema. Non so se sia il caso, ma si, gli mostro le fotocopie dei disegni. Prende l’album lo gira nel verso giusto, apre e guarda le fotocopie, una per una, avanti e il retro, con indifferenza,  ricompone i fogli uno sopra l’altro e li rimette dentro la copertina.

– Ha altro? –

– ho gli originali  –

Purpureo il negroni è servito con due schegge ghiaccio e  senza arancia. Accanto al mio album, nelle mani dell’Architetto si è materializzato un quaderno dalla copertina nera. Sasà sta dietro gli sfiora le tempie, il collo, come per caso gli massaggia gli omeri, sorniona. Ci sono le tre pipistrelline tra i tavoli e allora temporeggia decisa. Insiste come per accomodare la giacca sgualcita dell’architetto, la camicia sudata, sorride guardandomi mentre Gimmi allunga e accorcia il flusso del cannello storto e a strappo lo spezza a livello per il bicchiere. L’architetto fa tintinnare i cubetti di ghiaccio nel negroni si accorda un sorso, ancora un altro più generoso, risolve.

–  ne faccia quello che vuole, lo consegni agli interessati, a me non serve. Era nell’armadio recuperato dall’appartamento del pensionato. In un doppio fondo. All’interno qualche banconota in lire e questo quaderno –

Sfoglio: nomi indirizzi e numeri telefonici. In alcune pagine ampie campiture di colore coprono la scrittura in altre si trovano i disegni di precisione topografica di un territorio sconosciuto, 22 mappe per l’esattezza.  l’architetto continua: – guardi non me ne può fregare meno che niente. Prima di stamattina era giorni che non vedevo temo che sarà difficile rivederla. Amanda –

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.