ho scritture al neon, appuntava sul muro, ma niente slogan o soluzioni immaginarie di un’esistenza volubile, incontenibile? dalle fruste, schioccano ali di pellegrino; qualcuno insiste: un gabbiano! chi non vede il pellegrino? se c’era una forma più adatta alla costruzione degli spazi, s’interrogava, era forse il salto, il passo o un gesto che fende, taglia l’aria e appare, nella condizione della sua dinamicità, per una frazione di secondo, poi scompare nell’azione successiva, si disperde in altro. quando esiste, allora, è per grazia e incostanza della presenza, se perdura è per difetto di postura, per malessere che ne rallenta l’azione, mutilandone a sua volta il taglio. Manul, dunque, lo studiava, ma non guardava il taglio, era il taglio, lo apprendeva eseguendolo. alla formatività faceva eco lo sconfinamento, l’oasi liminale delle forme indistinte. Armuz s’interrogava, dal canto suo, sull’esistenza di Manul, oracolo al limite criptozoologico delle montagne di Vereto. non era forma, urlava, era esistenza, evento, al limite, il limite stesso: parole sui muri.
Categorie estetiche XI: Non era la forma al limite criptozoologico delle montagne di Vereto
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.