FRANK LENTINI

Quando avevo tre gambe mi chiamavo Frank, ma di cognome era come adesso, che mi chiamo come il Notaro poeta. Era la fine dell’Ottocento e partii da Rosolini, la remota, facendo vela verso le Americhe giganti con la valigia carica delle tre gambe suddette e un coltello per difendermi da …

DALLE FESSURE

Poveri noi che non possiamo avere accesso. Si sta svolgendo, là dentro, la festa del secolo. E noi a sbirciare dalle fessure della palizzata. Canti e danze ci sono vietati. Ci è proibito il vino, mai e poi mai avremo il permesso di assaggiare il miele e la grassa carne …

VISTO IN TV

Avanspettacolo transpoetico stratostorico parabestiale infestoso ipermuscolare isferico endoterico subtrotale parloso neospiritoso ripieghibile sparlabile incantabile preadamatico antiradente interferibile antiaereo antiscettico. Inconfortevole.

SOTTO IL TAVOLO

Però non è detto che le cose siano andate in quel modo. La rissa fu molto confusa, volarono pugni, il sangue schizzava, coltelli scintillavano nell’aere nebulosa. Non è chiaro cosa avvenne. Eppure. Eppure nella confusione generale Annagianna si nascose sotto il tavolo e là rannicchiata ebbe l’orgasmo più felice della …

MEZZAPALLA

Dite voi umani che il cielo notturno vi sembra una semisfera punteggiata di fioche lucine che per convenzione chiamate stelle. In effetti guardando tutto questo dalla mia prospettiva altro non vedo che una mezzapalla di carta velina bucherellata. Poi non so. Quel che succede là dentro non mi è dato …

COMEDÍA

E tu Annagiulia, non ti crucciare. Vuolsi così, Annaelena. Invero la voragine è enorme, tutta contornata ai suoi bordi di instabili scaloni di pietra che girano in cerchio e via via che scendi si fanno sempre più piccoli, essendo la forma della voragine un vastissimo imbuto che finisce non nel …

LASSA 51

Schiocchi di corde tese. Fischi di contrabbasso. Nervi in fiore. Era musica che giungeva fresca e inattesa da una primavera lontana, indefinita, dove si diceva che stessero per nascere nuove galassie o forse nuove connessioni nei cervelli. (Da “Cento madri”, Ed.Foschi, 2009)

L’ACQUA NEL BICCHIERE

Provando a versare l’acqua nel bicchiere mi accorsi di non farcela. Come in assenza di gravità, l’acqua fuggiva via dalla bottiglia scorrendo verso l’alto e goccia dopo goccia finiva per formare una piccola pozzanghera sul tetto. Fuori infuriava il temporale. Così pensai: un foglio di carta nel vento è come …

AL RITMO DEL MONTE CRISTALLO

Ho la febbre che mi incatena alla nebulosa di Orione e agli zoccoli di questo cavallo che mai smette di galoppare, la mia febbre non conosce tregua ma respira al ritmo gigante del monte Cristallo. Del resto tutti sappiamo che l’essere è un intero nel suo insieme, immobile e senza …

QUEL LACCIO SPINOSO

Noi cerchiamo quel laccio spinoso che curva a girotondo di vipera si inoltra onduloso e scarlatto si aggomitola a nido di vespa sulla vetta più aguzza delle Tofane e poi sguscia a bocca di rospo, netta linea di confine che separa il giorno dalla notte il pieno dal vuoto il …