IL RITO DI PLINIO

Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, e nella sala riunioni si respiravano effluvi d’appretto e dopobarba. Anche Grattini, il professore che aveva in comodato d’uso il seminterrato, racimolava spiccioli di pensione per presenziare alla riunione rasato …

Assemblea di condominio o Assise della catenella

Alla prima convocazione c’era solo una sedia appoggiata al muro del cortile e Maria Adele pronta con uncinetto e gomitolo. Era solo prassi, la prima convocazione era la seconda. Alla seconda convocazione arrivarono tutti alla spicciolata. I Pardi del terzo, gli Olivieri del secondo piano scala B, Ugo il portiere …

ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO

È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono trasferiti all’ultimo piano del condominio di via Verdi. È appena l’alba quando si alza dal letto e, senza sgranchirsi, scalzo e a passo spedito, si dirige al gabinetto. Premiti e …

NAUMACHIA

Agosto 1952. Quell’estate il tema scelto fu antica Roma, in una stagione di grande siccità. Ciononostante, nel condominio di via Verdi non si badò a fare economia idrica. Era la settimana di Ferragosto quando il nuovo portiere di Alberobello e sua moglie iniziarono a serrare tutte le possibili vie di …

CONDOMINIO IBERICO

Non c’era estate che nel condominio non ci si montasse la testa con la penisola iberica. «Franza o Spagna purché se magna» gridò Orazi del terzo piano della Scala C. Previa richiesta in carta bollata, alle gemelle Venditti, allocate al civico 7 dello stabile di fronte, fu consentito di partecipare …

INFOCA IL CONDOMINIO

L’idea fu del reduce del quarto piano della scala H, ufficiale che si era distinto tra le fila del Regio Esercito. Che fosse un guerrafondaio lo sapevano tutti, che possedesse un arsenale nascosto in cantina fu invece una gradita sorpresa. All’assemblea, dopo un’equa e ragionata ripartizione delle armi, revocando gli …

CONDOMINIO PALLIDO E ASSORTO

Correva l’anno della grande nevicata e nei giorni a seguire placare gli animi dei condomini, obbligati ora a calpestavare neve sporca e battuta in un cortile annerito di grigio, spinse tutti noi alla ratifica in verbale del provvedimento denominato Bianco perenne alla prima assemblea utile. Il ragionier Laudani dell’ammezzato della …

CONDOMINIO ENIGMATICO

A un certo momento, dato fondo ad Acrostici bizzarri e Spigolature, si è di comune accordo optato per un rigoroso ordine alfabetico. Tanto bene accolto che all’adunanza della domenica successiva ci si è ritrovati nel cortile condominiale con i bagagli al seguito. L’amministratore, che vive in un condominio in via …

TRIGONOMETRIA DA CONDOMINIO

Il cortile interno del condominio è un piano cartesiano. Alla solita ora ci troviamo giù e, scrupolosi, ci dividiamo in ascisse e ordinate. Si tratta di costruire, partendo da coordinate precise, una serie di parabole che, a seconda della stagione hanno la punta in su o in giù. La signora …

LOMBAGGINE DA CONDOMINIO

Nella trigonometria della mia colonna vertebrale, come in tutte le scale, in particolare la scala F, dove io risiedo, è vivamente consigliato l’uso della cintura Gibaud. Seppure allampanato, slavato e smunto, il condomino di via Verdi, che occupa l’interno 16 al quarto piano, di trigonometria ne capisce. Al guado dei …