PREAMBOLI DUE (I Giudici)

Se si aggiusta il ciuffo con la mano destra a destra, è un uomo normale. Se lo aggiusta con la mano destra a sinistra è un frocio. Così giudicano i giudici. Ma i giudici, da che lato si aggiustano il ciuffo ogni volta che emettono una sentenza?

PREAMBOLI UNO (Gli Architetti)

Clotilde aveva un sogno. Illuminare le stanze facendo a meno del sole e dell’elettricità. Progettava la sua stanza da letto come le appariva quando dormiva. Con la luce ma senza luce. Aveva begli occhi e un sorriso che luccicava.

STORIE DEL SIGNOR JFK (90)

La formica testarossa è caduta da un ramo dell’albero di limone sul tavolo. JFK, sulla sdraio, è distolto dalla lettura. Decide di godersi comunque lo spettacolo. Allunga la mano per cogliere il limone più maturo e osserva la formica correre lungo il circuito del tavolo. La sua mano, ancora mezzo …

I BAMBINI DI VENZANT

Bene, noi abbiamo la Senna. Voi che avete? L’Oreto? Ennoi il giardino verde di Venzant. E voi? Mioddio quanto sono belle le rose di Venzant. Qui abbiamo le stesse albe grigie di Verlaine. La malinconia a colazione. Tovaglioli su cui disegnare e il sorriso caldo di un croissant. Finiti i …

RIPESCAGGI (2)

1.Narrare un quadro è una tipica deformazione letteraria. Occorrerebbe prescindere dalla narrazione, anche quando questa è esibita con martellante insistenza. 2. Il vieto simbolismo del Trionfo della Morte sarebbe da ricordare, non per una sua decifrazione storica e accumulo di riferimenti (lebbrosari, pestenera, apocalissi), ma per la sua ambiguità e …

IL PAZIENTE TORNO’

Il paziente tornò. Con la saliva alla bucciarelli ducci. Dopo avere speso, dietro prescrizione medica e presentazione di ricetta, la sua piccola fortuna di pensionato. Così spravviverà, aveva detto il dottore. Così aveva pagato il giusto numero di pedaggi per le preliminari visite dormoteologiche, per il monotestone fluruoato, per l’emulsione …

PAOLO LIMITI

Avete presente l’acido? L’acido che sbuffa dal coccodrillo quissotto di Mariarosa Mancuso. Non piange il morto, appena appena lo racconta, molto lo sfotte.Si chiama scientismo critico. http://www.ilfoglio.it/televisione/2017/06/27/video/addio-a-paolo-limiti-nostalgico-della-canzone-italiana-e-di-hollywood-141825/ Paolo Limiti ieri era lì, forse in Purgatorio, che la ascoltava attentamente. Come sempre sorrideva: “Amate da cui male aveste”.

STORIA DELL’AMORE 3 (Primum movens)

Già prima del contatto o contratto sessuale è l’irruenza di certe parti del corpo. Parti, commilitoni boy scout comunisti e anarchici, costretti al buio delle carceri anatomiche, protestano la loro liberazione. In questa primavera dei sensi si sbocconcella di nascosto il pisello appena raccolto. L’individuo amante sente rigoglioso in sé …

STORIE DEL SIGNOR JFK (89) (remake)

Sente la pelle sotto la doccia intenerirsi. Scollarsi. Un po’ coniglio scuoiato. Attento a non leccare le ferite insaponate, si raccomanda JFK. La carne viva fa la sua strada. Sprizza, si miscela, fuori dal gettito, alla pelosa guazzabunaglia. Per vanità JFK non esce dal bagno, per vanità non si fa …

STORIA DELL’AMORE 2 (Primum lenire dolorem)

Quale martirio, che carne da cannone è diventato l’amato amante finendo ogni volta inerme, per strenuo e fiero carnascialismo, nelle grinfie di un nemico atavico e insolente che, a poco a poco, passo passo, pedetentim, lo ha consumato come un cracker e lo costringe a scrivere confiteor. A ogni ricaduta …