SOGNI A DELINQUERE
SOGNI A DELINQUERE
SOGNI A DELINQUERE
Fu nel maggio del 1906, prima Targa Florio vinta da Alessandro Cagno su Itala. All’ultimo rifornimento i francesi Rigal e Bablot, testa della corsa, chiesero benzina ma furono serviti di un pieno d’acqua. Tre quarti di secoli dopo, il testimone era già passato e saldamente in mano ai napoletani. Sceso …
La libertà sarà stata un episodio. Il termine episodiosignifica “parte intermedia”: il sentimento della libertà si manifesta nel passaggio da una forma di vita all’altra, fino a che anche quest’ultima non si rivela una forma di costrizione. Così, alla liberazione segue una nuova sottomissione: è questo il destino del soggetto, …
Un giovane quarantaseienne insiste, con la sua chitarra elettrica, in un giro di do sbagliato. Lo propone a maggio, a finestre schiuse e con un piede già in terrazzo. I genitori sinodali, sordociechi davanti il televisore. I genitori di un imbecille, va da sé, geneticamente imbecilli. I genitori sicuri, il …
Se volete risparmiare eurini (per i vs figli), evitare la coda di lemmings negli store Feltrinelli o Mondatori, scaricate da google o da youtube le 13 righe di “Poteri forti (o quasi)” di Ferruccio De Bortoli e le 32 di “Di padre in figlio” di Marco Lillo. Queste poche righe, …
JFK capisce che qualcosa non va quando trova ogni mattina il cassetto delle posate pieno di pipì. Pieno no, bagnato sì. Eppure, pensa. O tenta di pensare. Sono tanto sicuro di riuscire a pensare? E’ così, vero, sto pensando? Ma a che serve pensare se poi non ricordo dove l’insolente …
DEBORAH E BENEDETTA
Un signore andava per via Pignatelli Aragona. All’altezza del numero 23 incontrò un uomo che non aveva da dirgli niente. Non gli disse niente e passò innanzi. Questo lo insospettì. Lo inquietò obbligandolo al gesto involontario di infilare la mano in tasca e saggiare l’impugnatura della pistola. Un gesto inabituale …
ADAMO IN CITTA’ (2)
MATINÉE