PER CONTO DI LEA PITMANN

Sto camminando tra gli acquirenti di droga della casa dei miei genitori prendendo strade che non ho mai fatto. Io sono tua. Jason Mraz si fa avanti e ovviamente inizio a ballare un po’. Adoro quella canzone. Mi giro e c’è un signore più vecchio che mi osserva e si …

PARASCIO’

Insomma. Sulle critiche minimaliste ai racconti in cui si potrebbe saltare direttamente alla conclusione ho qualcosa da aggiungere. Anche il taglio alla mano di Anghela K.,  vetrinista alla Rinascente, è una scena finale, ma quello che accade prima è imprescindibile: l’unica cosa che dà un senso alla vicenda.  Giacché osservassimo …

HO SERVITO IL RE D’INGHILTERRA

Quando penso che sarei potuto diventare un torniere. In una di quelle officine assordanti di via Buonriposo. Con quei trapani enormi che sibilavano, i banchi prova, con le luci dei neon in pieno giorno, coi mucchi di riccioli d’acciaio, coi pistoni d’auto, con le presse, i bidoni di spazzatura e …

IL CUCCHIAINO della domenica: (polizze casco)

Così, un altro pezzo di mondo è destinato a sparire: la razza coraggiosa dei “campeggiatori”. Chi si votava al disagio, alla fatica, alla mancanza d’acqua calda e al cibo in scatola, entrando in una specie di massoneria casereccia per l’esclusivo piacere di vivere un week end immerso nella natura ma …

IL CUCCHIAINO della domenica: (la via della seta)

Non c’è cinese che non consideri normalissimo scorreggiare in pubblico, o pisciare senza avere il pudore di farlo con discrezione, scatarrare alla grande e via discorrendo. Ma quando si tratta di fare poesia la loro delicatezza è insuperabile: non c’è cinese che non scorreggi tranquillamente in pubblico o che non …

LE ASSENTI

Fortunatamente ho due gatti. Un tigrato e un blue point. Maschio e femmina. Uno di ventun mesi e l’altra di trentadue. E non potete capire il bene che gli voglio: mi fanno compagnia, capite? Questa però non è la ragione della mia visita: ho bisogno di un prestito amica mia, …

LA BREVE

Conoscessimo la natura degli scandinavi avremmo niente da stupirci per l’incredibile candidatura al Nobel della quindicenne Greta Thunberg su proposta di parlamentari della Norvegia, premio che è storicamente conquistato sul campo solo dopo una vita di attività comprovata. Conoscessimo anche un minimo norvegesi o finlandesi scopriremmo che le cariche pubbliche …