IL CUCCHIAINO della domenica: (l’imprevedibile)

Tutte le sante volte, poi, da un po’ di tempo, un imprevisto viene a stravolgere i nostri piani. Le cose sono tre: o non programmiamo niente – uno – e il che è impossibile data la nostra condizione ab origine di parte di un “programma” più vasto e tanto tentacolare …

MEMORIE LICENZIOSE DI TULLIO LAURO PAPERELLO, GASTROSOFO *

“In passato gli umani furono allevati anche per questo. A tal scopo noi gastrosofi della quinta Roma imperiale crescevamo in vivai segreti cuccioli d’uomo destinati a diventare cibo per raffinati. Giovani imberbi e giovinette dalle carni rosate andavano nudi per gli eleganti collegi progettati appositamente conducendo una vita gaia e …

IL CUCCHIAINO della domenica: (Dying well)

All’inizio fu solo un film in cui vide un uomo che inspiegabilmente correva per le vie di Chicago. Pressappoco alla fine degli anni 70. Pensò subito fosse un coglione chi si fermava all’ingresso di Daley Park, si sedeva sulla prima panchina, toglieva le scarpe di Allen e indossava delle Adidas …

PICCOLO TEATRO METAFISICO

Surreale del giorno: la palma va al giornale online Live Sicilia di oggi. Nella rubrica “gli avvenimenti previsti nell’isola per venerdì 8 febbraio” c’è – com’è giusto che sia, trattandosi di una guida agli avvenimenti artistici e culturali – un elenco di conferenze, dibattiti, spettacoli, concerti. Ma oggi la redazione …

EVA FUTURA

Forse quella di Lilli era un’idea balzana, vallo a capire, c’è da aspettarsi di tutto oggigiorno. Ma è quello che fece. Sembra che già da ragazza, chessòio, sarà stato tra i dodici e i tredici, pronosticasse ai genitori in questo modo: “Papà – volgendosi alla mamma – un giorno avrò …

SECONDO PHIL LA PRIMAVERA ARRIVERA’ PRESTO

Cosa sia il sogno e che cosa significhi è un interrogativo tuttora irrisolto. (Mi riferisco all’attività psichica che si svolge durante il sonno, non ai vagheggiamenti). Dopo Freud e pochi altri (Jung, Fairbairn, Bonime) non ci sono stati grandi progressi: l’uomo si è concentrato più sui bisogni pratici – tecnologia, …

LE ORCHETTE E IL PRIVE’

Io ho paura di Pollicino. Non è vero che è un esempio, oltre che un amico, per noi bambini. Il suo nome in codice è J1820, gira con una X6 grigio metallizzato importata dalla Germania, a cui mancano i fari, peraltro senza assicurazione, e è nato a Partinico. Un maledetto …

LE FAVE

Questa non è una stagione per vespe. Di sette filari di fave manco uno ce n’è. La pace è disseccata, l’albero dell’ulivo morto: niente discende goccia a goccia, a eccezione di un po’ di tragica neve e qualche foglia – solo ogni tanto però. Tu non sai più in effetti …

OLIO DI CANE

John Travoltas è il primo nome che il ragazzo avrebbe scelto per il centopiedi peruviano, la Scolopendra gigante, ma non c’è una ragione precisa, dice. Essedi – cieffedi – aessegi – accaiti sarebbe il secondo. Il terzo è signor Brambol. Battesimo immediatamente perdonato dai di lui familiari, che ne tollerano …

IL CUCCHIAINO della domenica: (in farmacia)

Due storie sulla cialtroneria. La prima racconta il cialtrone nella sua accezione di lestofante, la seconda il cialtrone nella sua accezione di sfacciato. Il Lestofante. Una farmacia cittadina è risultata molto più cara di una della provincia. Un farmaco che costa 10 ieri, per esempio, l’ho pagato 18 e 50. …