SPETTATRICE GIADA

Una particolarità della protagonista Giada è che recita cinque parti diverse contemporaneamente, ma distintamente. Una particolarità del pubblico è che sente le cinque recitazioni contemporaneamente ma distintamente. Altra particolarità è la presenza di una signora che dalla galleria lancia semi di granturco che cantano arie d’opera. Tu stai in equilibrio …

CALCARELLE

Chiamatemi con il mio nome scientifico: io sono Altopiano nord, Altopiano sud, Altopiano est, Altopiano ovest: sono un quadrivio autostradale. Mi cospargo di sale, brucio riarso dal Mezzogiorno. E sono cieco da un occhio. E canto. E come tutti i ciechi che cantano chiudo anche l’occhio buono e azzero ogni …

PACCIAMATURA

L’aria fredda, qui, anche se sembra impossibile, ha coscienza di sé. E’ animata. (Parla Slada Greontina, l’aiutante a ogni cazzuolata fa un oplà). Pesa come materia organica solo che non la puoi comunque afferrare. E’ un’elettromiografia estesa al cervello. Qualcuno chiede se dia almeno un referto. (Parla Slada Greontina: sì, …

AVVOLTOIO DEGLI AGNELLI

Oggi è il 27 luglio un po’ dappertutto. Tranne che nei miei sacchi linfatici secondari e in casa della famiglia Liris Leone dove il tempo viene misurato secondo un sistema personalissimo inventato dai loro antenati. Col risultato che ognuno di loro crede di avere un’età che non ha, pensa di …

LA MERAVIGLIA

I Prego, invece, sono di natura più ritrosa. Certe volte si appiattiscono, tra glottide e epiglottide, dove hanno una stanzetta con stufa e ventilatore e non vogliono saperne di uscire. Inutile tentare sortite o lanciare bombette al napalm: hanno quel loro carattere. Non come i Grazie, che amano l’aria pungente …

PARTE DEL CORNO D’AFRICA, PARTE DI UN OMBELICO

Se non per gli Aironi guardabuoi. Se non per gli adolescenti che si mostrano nudi. Se non per le albicocche, le zucchine, e per tutti i malanni passeggeri. Se non per l’odore di frittata che c’è in certe case. Se non per le piante di fave che fanno movimenti intenzionali. …

PRIMO STADIO, O STADIO DEL NEONATO

Da questo momento i miei capelli cresceranno all’infinito. Nell’attimo che anticipa il buio – proprio in quell’attimo – quando vostro marito, o vostra moglie, come di consueto apparecchia il tavolo, non vi allarmate se due tritoni busseranno alla porta, o se una fila di zoppi dovesse passare in continuazione da …

SPERMATOFORI

Una delle cose che amerebbe approfondire è la prima transizione dell’idrogeno nell’universo primordiale. Ma anche il modo in cui, sistematicamente, costringe sé stessa a mangiare un qualsiasi sistema solare: nessuno glielo impone: né il figlio rimasto a casa né la coppia di cardinalini del Venezuela che tiene in una gabbia …

SOPRASCARPE

Basta prendere tre cavoletti di Bruxelles, due mani vive, un etto di salame. E abbiamo una civiltà. Per fare tutta la storia invece occorre che ti sanguini il naso, che ti cavino un dente, e almeno una volta  tu abbia fatto un’anestesia generale. Un piccolo universo nasce ogni mattina e …

BASANDOSI SUL RITORNO DEL SOLE

Virginia Laura e Giovanni Ciro non apparecchia mai per due. Anche se avesse trenta invitati, anche se fosse sola, anche se a tavola si fosse una mezza dozzina, non apparecchia mai per due. Divide ogni parola in tre fette, deduce il peso esatto di uno starnuto, squarta in un lampo …