LE COMMUOVENZE

  Ieri fece buio prima di quanto credessi. La pioggia mi rattristò più di quanto pensassi. Fui preso da una lettura molto più di come mi aspettassi. E lei si aggirò recondita, col nome sospettoso: non Generale, come sarebbe logico aspettarsi, ma Generalio. Giuseppa Generalio. Cominciò così. Piuttosto strano mi …

DISIDRATAZIONE

Mi ero alzato con l’intenzione di affrontare il tema della Convivenza. Non credo però sia il giorno giusto: mi sento come quando dopo una camminata le mie mani si gonfiano diventando mazze tese; tutto scombussolato e con la fretta di tornarmene a casa per vederle tornare normali. In proposito, nessuno …

IL SECOLO ENIGMISTICO

Il quesito irrisolto si è ritirato a vita privata. Invecchiato felicemente intonso mai fu violato da essere umano dacché la memoria ci accompagna e oggi, all’età di 20 miliardi di secoli, ha stabilito di trascorrere gli ultimi anni nella sua antica tenuta piemontese. Ne comunicano l’irrevocabile decisione familiari, parenti e …

LO STRANIERO

La metà che non l’ha mai voluto è chiaramente più determinata della metà che l’ha voluto e sta facendo il possibile, se non l’impossibile, per costringerlo all’angolo, mentre l’altra metà non batte ciglio dando l’impressione che la prima metà (la contraria) abbia ragione. Questo, almeno, quello che abbiamo modo di …

LINEA MARUNOUCHI

Correggere errori che giurerebbe non aver mai commesso lo piomba nella preoccupazione. Tipico delle nature eteree. Il primo pensiero è proprio un dubbio: è veramente sicuro? Non potrebbe essersi sbagliato? Subito dopo una minima certezza: qualcuno qui vuole fregarlo. La più moderna interpretazione dell’antico adagio, proclamato giusto in questi giorni …

OMBRELLO ACQUA VINO

  Nel finale recitato in coro da Nino Manfredi e Alberto Sordi in “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare…” si sentono gridare le seguenti parole: Ombrello – Acqua – Vino – Oste  – Botte – Tappo – Cavatappi – Bottiglia – Piatto – Paglia – Fieno – Faccia – Faccino …

LA CANNIBALE

Il primo, uomo meticoloso e puntuale quasi fino all’eccesso, arrivò con abbondante anticipo. Ma l’ultimo si presentò quando a tavola avevamo già finito gli antipasti. Per quanto mi riguarda fui tra quelli arrivati in orario – com’era mio solito – con soddisfazione della signora che non esitò a dichiarare la …

GLI SPOSATI

Nonostante il brutto tempo gli sposati avevano deciso di partire. A niente era servito il monito del telegiornale: venti forti e neve a bassa quota, mari in tempesta. Fai la valigia, aveva detto lo sposato. E lei aveva obbedito. Ma avevano maledetto gli aerei, quando, andando dentro a un triplice …

IL PATTINATORE

Di quello, prima di tutto, sorprende la tensione: non ha un muscolo fuori posto, non ha un grammo inutile, non uno che non tenda seriamente a un risultato. Il velocista è freddo, ha tutto pianificato e sorride, ma col sorriso di un guastatore che ha appena piazzato una carica sotto …

L’IRRESOLUTA

L’irresoluta viaggia con una meta precisa: gira per la provincia di Trapani per motivi non noti. L’irresoluta non è una viaggiatrice, non nel senso comune, ma se l’osservatore ne studiasse i movimenti, o registrasse i suoi spostamenti, o, addirittura, si appostasse all’angolo della strada contando tutte le volte che entra …