PIU’ GIOVANE DI LUI DI QUINDICI

Una forma precoce di “sindrome della gamba senza riposo” lo colpì già nella seconda infanzia.   E’ ereditaria, non c’è dubbio, sentenziò il medico mentre cercava di fargli star ferma la  sinistra, e anche se mamma e papà non ne soffrono di certo qualcuno tra i suoi antenati ne aveva portato …

FACCE NON STATICHE

Lei è un’emotusologa: una che sa interpretare gli atteggiamenti del viso e ne trae indizi importanti; per esempio, quello che si sta pensando; per esempio, quello che si intende fare nei minuti successivi all’esame; per esempio, se si è stati implicati in un assassinio. Qualcosa di simile alle vecchie teorie …

PROPOSIZIONI APPARENTEMENTE VERE, PROPOSIZIONI APPARENTEMENTE FALSE

Il fatto che il pianeta che abitiamo sia di forma sferica non ci autorizza ad affermarlo senza il rischio di entrare in contraddizione: quello che ci si para davanti, infatti, non ha minimamente a che fare con una sfera ma  è sempre un piano orizzontale.  Ammettere allora una sfericità che …

PAURA

Percepiamo i nostri rivali in modo irreale. Diamo loro un valore, un peso, un grado di cattiveria e un indice di accessibilità proprio come facciamo con gli edifici. Solo che raramente quelli con cui “pensiamo” di scontrarci sono antagonisti veri. Più spesso solo uomini, cose o animali, che unicamente noi …

COSTI E RICAVI

Il tentativo di dimostrare la teoria della “finestra rotta” di Frederic Bastiat, economista, secondo la quale il vantaggio di 6 franchi ottenuto da un maestro vetraio dalla rottura di un vetro a opera di un ragazzino sarebbe solo apparente, dato che quei 6 franchi sarebbero venuti meno ad altri possibili …

LA SOSPIROSA

Non ci sarebbe alcuna ragione per cui io debba morire a New York. Tranne una. Qualcuno, però, conosce il mio destino? Cercare conforto nel niente, questa è la mia vera vocazione.  Squagliarmi dietro a capelli rossi in treni sotterranei, seguire uno strip-tease in diretta e disperarmi: parlo dei miei funerali …

I COMMENSALI

Ricordo perfettamente di avere sentito il professor Hannibal Lecter dire che la carne umana è insapore, se non in qualche suo taglio particolare. Che va insaporita, pertanto, e inoltre accompagnata da vini decisi, meglio se rossi e importanti. Ma sarà vero?  Non tanto l’affermazione di Lecter, quanto la mia: sarà …

LA RUMOROSA

Quello che di sghimbescio uscì dall’ugola della cantantessa ritornò incontro. Ci si ritorse contro. Ci soffocò. Ci soggiogò in amore. La stecca del biliardo, i temporali: tutti corsero verso casa. Nel giro di una vite le foglie scompagnate mulinarono, spuntarono formiche con le ali e per il troppo vento anche …

INCONTRI 2

A questo mi riferisco se penso al verbo “fluttuare”: Leucippo che ad Adbera spiega a Democrito cosa sia l’atomo, come questo si muova nello spazio vuoto soggiacendo a movimenti casuali e incessanti, e in che modo sia contenuto nel mondo che si costituì assumendo forma ricurva (frammento 289). Seguo alla …

CONDOMINIO

Mi aspettavano al piano inferiore, mi disse il portiere: e io scesi.  Una volta arrivato, però, mi aspettava una tromba di scala che portava a un piano inferiore. Continuai a scendere. Da lì a un altro piano. E a un altro. Sempre più in basso. La luce venne meno ma …