TRANSIZIONI – 22

  le spalle nelle scarpe. piegate in sfilacci di tessuto. fosforescente. i sottili abbagli stroboscopici di finestrini. trainati da un locomotore. ignari vasi dilatati. dalla pressione altissima di fiori. sanguinavano petali. ingiallivano l’ombra. nell’angolo di calcinaccio. intruso di fiori lunghissimi. pulsavano appena evasi dall’angolo. d’acqua stagna e mota incava. i …

TRANSIZIONI – 21

messi a fuoco. hanno riccioli di bava e sgozzati respirano piano. è semplice e simile a un uccellino che svolazza. schiumanti di rabbia. i carriaggi di corpi mutilati ti sbattono in faccia. il cuore. le gonne strette e corte. le sigarette l’alcool. la facilità di esprimere tutto. poi. fa scordare …

TRANSIZIONI – 20

      alberi e gomme. fiumiciattolo  che non comprende. cascare. derivano dalle tangenti. il senso  intimo  del contatto. polverino anestetico rimbrotto. tuorlo calma epitome. non un cranio. la car- ne della scimmia in pelle impressionista. le  ruote non insettano fregnacce. ma perché poi alberi e gomme.   (da “di …

TRANSIZIONI – 19

bianchi e lontani i tuoi occhiali. le vertebre impacciate. con noncurante sveltezza di tulle. sciolto ai soffi. spericolanti nelle danze macrobiotiche. i baffi della sera dietro due dita di nuvo- le. e i secchi pieni di cielo. addossati al naso. rip. riff. minima e semi-mimica. io non c’entro in nulla. …

TRANSIZIONI – 18

giù dalle scale. millepiedi scalzi nei tornanti della coscienziosa. laboriosità del lutto. il pruriginoso senso di polverosa. e un pronome impersonale del tutto. una casualità puttana che lo distrugga. e un regalo d’infimo. il vento che soffi via dalle narici di un. e rotolare la testa. dal collo. giù dalle …

TRANSIZIONI – 17

INLAND EMPIRE di David Lynch i cui occhi ora ho. al mi- nuto 10.26. si capisce sempre dopo quello che accadrà molto dopo ancora. non si capisce mai prima quello che è accaduto molto pri- ma ancora. risata. conigli. che fai? niente. tu? pure. niente. è già qualcosa. cosa? il …

TRANSIZIONI – 16

c’è questo sole che brilla sul mondo. le crepe del muro. il volto di rughe. tutto è reale. tutto è impossibile. tutto è crudele. arriverà presto la fine. la morte. l’ultima parola però. non arrive rà mai. e dovrei ambientarmi in un clima gelido. nel tulipano di zucchero. nell’incavo igloo …

TRANSIZIONI – 15

cadono alberi e maciullano cervelli. sventrano false coscien- ze. espropriano la merda dai loro naturali ricettacoli umani. la merda delle intenzioni. la vecchiaia che putrefà dispettosa. e grazie al cielo nessuno nasce. ancora troppa vita. ancora troppa. questo vasto asilo psichiatrico. dove unica sanità mentale e mo- rale riguarda. solo …

TRANSIZIONI – 14

   scatole di luce. scatole di aria. scatole di scatole. piene di cornamuse. piene di fluidi. piene di sigarette ambassador. piene di caramelle mou. ventilatori spenti. occhiali spenti. capelli spenti. orecchini. davanzali schittati di merda di piccione. cantine invase dall’acqua coi topi dentro ciambelle di ammonio. tricicli inforcati da lucertole. …

TRANSIZIONI – 13

              come nel silenzio quando arriva. un attimo di suono. un pugno di aeree vibrazioni. brillante increspatura del fluido quan- tico. pochi secondi d’esistente. che non ha nulla dell’essente. con- torno che non è abisso. non delimita. né il limite contiene il buco. eppure …