74

                                                                      — … o la corrente con le cose che essa contiene abbia  preso dei freni     il raggiungimento di questo stato   transoceanico   che è il più probabile   la scelta aprioristica produce come conseguenza   un innalzamento dei costi  di mantenimento          le oscillazioni non si contano la corrente persiste per lunghi …

73

nel caso più comune   quando l’ostacolo e le variazioni di potenza della corrente si combinano fra loro e si tiene conto che  l’influenza verbo-visiva è la stessa che c’è ovunque il cellulare che non prende lo staccare da sé     il trasferimento di peso di quota in quota da quel periodo …

da TRA I DUE MEDITERRANEI

la sera cambia interamente la città fresca di cobalto e stagno                       estrapolata su computer                                                                                              acquista in rilievo e manegevolezza                                la luce viene ancora una volta da quel fosforo                                 quel fosforo ha una grossa ricaduta sulle divergenze            in risposta a bassi livelli del non-metallo                                                                                                                       il corpo si piega in avanti formandosi …

99 bis

quando avrà raggiunto lo stesso stato di quiete non si modificherà facilmente   a parte qualche fluttuazione casuale tale modo di dare una morte ha l’andamento di una scienza <esatta>                  tale modo di dare una morte e una volta che il salto è fatto   dentro e fuori di sé                 prima di …

99

prendere nozione della solennità di questo esperimento diretto   non forse frego   tento   penetro   saggio   intraprendo   attitudine ad annientare l’altro   e via di seguito   tutto così è la corrente non ha preso a rigovernare i suoi movimenti   le sue progressioni e mantenerli a quale sistema di curve descritte si riferisca    la …

100

fascetta 2  non si guardi la corrente e cerchi di pensare a qualcos’altro                       fascetta 3   poliocclusene fascetta 5  ostruasi                                               fascetta 7 è questo il momento opportuno per far(si) intendere fascetta 11 corruga  il flusso degenera                                 credono   o sostengono di credere                    aptum                                                                                                d’ora in poi la preferenza che si può …

101

un mondo   si è appena inaugurato              nello stesso tempo   da un’altra parte    una pendenza s’accentua una serie lineare di perfezionamenti    affinamenti in sé stessi che non sono delle rivoluzioni semplicemente estensioni qualificative    sofisticazioni  di procedimenti                                                                                                                                        sono messi in uno stato di difesa hanno portato la parte <conclusiva> del piano …

102

(?)hai sentito quello che è stato detto   a un certo punto                     (?)fino a che punto avrei dovuto sentire (?)fino a che punto hai sentito   intenzione di espandere il contenuto si risolve a procurare avversioni (?) secondo deleso è meglio un occhio per un occhio o un dente per un dente …

57

come passa in pianura  è facile poterla isolare       le generalizzazioni usate non si applicano in tutti i casi la categoria delle correnti rappresentative include la maggior parte delle correnti comuni  o numeriche il dato potrebbe essere sottostimato il fatto poi che la maggioranza delle correnti abbiano un numero di identificazione …

54

attacca tutto quello che c’è da attaccare   raschiato a fondo con precisione e azzerato ma dopo ne arrivano con altre ondate   spesse    e trasgressioni oceaniche a non finire                        fermo   manipolo   saldo   valoroso   redditizio   sicuro   ben compatto   brutto   difficile a disfarsi prosegue di consegna   alterarla distruggerla scemarla senza riposo è …