BECCO BUNSEN e altri stereotipi

18. si è finito una mano] cremisi i gessi ma tutto è rifatto dentro si sentono le demolizioni l’amica della sposa porta  i resti ai ratti dove si disperde la musica le gambe rotte un trailer sul perbenismo fino alle ginocchia è una lingua comprensibile il menu lo spago la …

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

17. ecco devono farsi le] ossa] doppiare il capo l’arrosto sa di plastica il microtubo deve disfarsi in un breve tratteggio manuale ma brevissimo lo] indicano che beve muove le masse i fili bicolor

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

16. nove scatti il circo Togni] alla ciclica distrazione dei recapiti sicuro can can mette i sassi in tasca alle tasche poi dieci anni di scatti la palazzina settecento detta palazzina in fase finale pulita la scala] finito un crollo a piccole dosi la] dettano l’”esiguo Larousse”

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

15. è in provincia le fòrmica di miccia detto che all’angolo entra nel vano nel sipario scartano in filiere stracche uno nell’angolo uno si somma butta giù tutto] assorbito nel generale di angolo con le parti abbrutite che non è possibile replicare o postdatare la sua velocità compensa il minimo …

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

14. gli organi di stampa uno che] al sole sbiadisce se passano la porta che i mattini di gennaio aggiungere gin danno spazio in cronaca una camera per le restituzioni tutto è organico chimica sovraesposta tutto ricami missioni omissis d’antan perfettamente splendido nessuno] chiede più

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

13. non si reggono sono fuori dal recinto ma dentro le cose] disposte dividere le somme tornano ci sono quelli catturati] sostituire] con lo smistamento “E lei vuole qualcosa?” intere traduzioni altre notizie] il traffico è quello a display

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

12. l’ago del sismografo costruito a Bellinzona patisce i rintocchi non è un risultato] fornire dietro ricompensa un mozartiano sceso a compromessi siete vaghe siete] a posto] amabili – ambi

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

11. il risultato è un artefatto le regole sono per questo ultime cose disposte in orari preme dalla parte del pendolare preme lì il] risultato dove fanno pieghi che illustrano dove manca si apre a] chiedere le buone maniere è lì bloccati da un’oncia] il risultato è di tipo acido

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

10. un commento detto il [cresce diventa come ha già i canini i brevissimi intrisi che scoppiano nelle metallurgie iniziali e i primi protocolli temono il caldo il suffragio universale temono] le parche i] pensili polmoni autogrill

BECCO BUNSEN e altri stereotipi

9. di noiosi le provinciali se piove se si improvvisano scarni sputi agli autovelox frigge un suono di fanzine extralarge da una fuga i lemmi velocissimi] [m