“Migranti” di Francesco Gambaro
http://francescogambaro.wordpress.com/
http://francescogambaro.wordpress.com/
http://francescogambaro.wordpress.com/
Si chiama la “casa dei cattivi odori”. E se ne ha ben donde. Da subito, già nell’androne, infatti è puzza. All’inizio il sentore è di fogna, ma col variare dell’altitudine varia di aroma. Nelle scale diventa tanfo di rinchiuso, ci si sente in galera, qui non si apre la finestra …
http://francescogambaro.wordpress.com/
Dicono che a me la barba lunga stia malissimo. Vero. Poco mi fido della capacità estetica degli altri ma riconosco in questo giudizio qualcosa di scientifico: architettura. L’ombra, il chiaroscuro, lo sfumato. Di fronte a variazioni di superficie si accentuano. Nel caso, più il viso è smagrito più il risultato …
http://francescogambaro.wordpress.com/
http://francescogambaro.wordpress.com/
Medioevo. Secondo l’ingegnere M., uomo di discreta cultura e di buona capacità di sintesi, siamo in pieno oscurantismo. Faccio notare, intanto, che quello che lui chiama in modo tanto drammatico in realtà è solo un periodo, e non regge il confronto in termini di tempo. Inoltre è un fenomeno circoscritto …
http://francescogambaro.wordpress.com/
Uno delle facce più belle che il genere umano ha concesso di sé. Marcello Mastroianni fotografato sul set di “Divorzio all’italiana”. Bianco e nero che mette i brividi. Sembra che a proposito del suo mestiere, e in particolare del cinema d’oltreoceano, abbia detto: “Non capisco perché questi americani devono soffrire …