CONCLUSIONE

l’imperatore cinese ha torto, gettandosi. brucia come un cespuglio. è per fede.

 

non si distingue più la scena, gli animali cadono dalla finestra,

 

cadono nel passato, si sfaldano queste piume nel tempo della geologia,

 

i pochi sopravvissuti decidono di ritornare a parigi, a roma, a londra, a new york, è per caso.

 

 

 

ma le città che li avevano generati non sono che altre recinzioni di carne.

è tutto bruciato con dentro le divinità. o non è tutto bruciato ma sempre con dentro le divinità.

meditano lungo i fiumi sulla rivalità fra l’iran e la siria.

 

però, che roba. i soldati si accampano come possono, ma non hanno nessuno più a cui rendere conto.

 

le frasi fanno il possibile per farsi rispettare

 

 

 

 

dal duca al marchese, dalla prima all’ultima le parti del castello sono state segnate.

 

dal carbone. dalle unghie che hanno tagliato o meglio graffiato il carbone.

 

resiste all’idea di spostare il cursore sul punto successivo.

 

il duca jesu toccandosi i seni esce sul ponte, -icello

 

basta descrivere le rocce e la faccenda sta a posto.

 

gli altri seguono, un po’ di maiuscolo un po’ no.

non è mai troppa la neve, escono anche gli insanguinati e quindi per gli scenografi è abbastanza più facile.

 

ultima scena primo piano sugli scalpi delle ammazzate.

 

in realtà si scopre che erano uomini.

 

 

gli scorpioni escono dalle vagine per difendere le donne insidiate e pungono e fanno dei ricami ovati.

raffaello sanzio viene pagato per scrivere tre lettere sulla cassa di legno del papa.

 

lo onorano nel pantheon, sarà stato alto un metro e mezzo, uno e cinquantacinque

 

(da l’età dell’età, 4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.