ENTITA’

ENTITÀ (6)

Sa che è una serata che non esce nessuno. Che incontrerà nessuno. Niente luna. Quasi freddo. Giusta nebbia. Partorirò nel piacere, dice.

E, appena appena sforzandosi, chiude gli occhi.

 

ENTITÀ (5)

Vestito con un giaccone verde, pantaloni fustagno, scarpe estive nere. Una bambina in braccio. Mi chiede col tu: abbassa il finestrino. Lo abbasso. Dammi cinquanta centesimi. Rialzo il finestrino. È vestito come oggi sono vestito io, penso, pensandomi. Forse sono io. Ma non ho una bambina in braccio. Tiro dal taschino fustagno cinquanta centesimi. Riabbasso il finestrino. Lui non c’è più.

 

ENTITÀ (4)

Oggi, anche i gatti sembrano distratti. Come me. Non mi sentono, non mi guardano. Non puntano gli occhi di tigre. Non si scansano, non balzano, non scartano verso il bordo della strada. Oggi, devo averne messo sotto due.

Due, perché quando mi addormento, eccoli.

 

ENTITÀ (3)

Due settantenni. Forse si amano ancora. Lei scende dall’auto furiosa. Lui, dopo un po’, la cerca. Come da fidanzati, diciotto anni lui, qualcuno in più lei. Incredulo e impaurito. Scomparsa. Ma, come allora, la trova. Nascosta tra molta gente che aspetta, come allora, la corriera. La tira via. Le fa male. Finiamola con questa vecchia sceneggiata. Lei prova a scappare un’ultima volta. Lui le afferra la lunghissima coda. Per pochi secondi migliaia di capelli grigi si materializzano nella sua mano.

 

ENTITÀ (2)

C’è una curva. Autostrada Palermo-Messina. Prima di questa curva mio padre mi si siede accanto. Mi dice: ricordati di questa curva e rallenta. Io: abbiamo una macchina nuova papà, più moderna. Da 180 passo a 160, poi a 140 poi ai 100 che è la velocità in cui la abbordava lui. All’uscita della curva mio padre abbassa il finestrino e rivola via.

 

ENTITÀ (1)

Esistono microcreature di dio. Le dimensioni sono quelle delle zanzare del diavolo. Invisibili. Come meduse solcano l’aria. I nostri occhi possono soltanto sognarle in controluce. Confuse nel pulviscolo non si infrattano. Hanno eliche che, nella foga di non apparire, perdono. Però non precipitano. Continuano il volo dentro coni di luce perdendosi per sempre. Hanno natura e sorriso trasparenti. Si distinguono perché vuote dentro. Solo involucro. Invidiatissime dalle farfalle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.