HOUSTON ADDIO (BREVE E ROMANTICA STORIA DEI CONTRATTI) / 5.

Ma il vulnus, quello più doloroso era – dicevamo – la ‘truffa’, e cioè l’attribuzione della truffa in sede di valutazione: quel che non comprendi, lo giudichi male e duramente, del resto, è legge universale. L’ignoranza, giudica duramente, in effetti. Insomma, vi era il rischio che venticinque anni di lavoro concretamente vissuti, alla prova di una regola ottusa e ottusamente perseguita per urgenza dimostrativa, per necessità di riacquisire verginità (dopo asfissie burocratiche e inutilità politiche), svanissero per sempre. Sarebbe stato, a quel punto, come chiedere a Newton perché allora proprio quella mela e non un’altra un poco più in là. Sarebbe stato scoprire una foto del ’39 di Gandhi nel preciso momento in cui avesse acceso una sigaretta e rivederne così l’intera sua biografia – depotenziandola e infine rovesciandola – alla luce di un divieto e un politically correct di mezzo secolo successivo.

Ma sarebbe andata troppo per le lunghe per chi non comprendeva – dicevo -, per chi non comprendeva che anche il tempo di questa premessa aveva un costo in postazione lavoro, energia elettrica, tempo sottratto ad altre attività e che poteva essere recuperato solo attraverso un’accelerazione su altri fronti, che si definiva ‘organizzazione’ o, con parola assurda, ma oramai in uso, ‘ottimizzazione’. Ma cosa andavi a spiegare a chi per sua natura non poteva capire? Chi non comprende, rallenta, è anti economico; in sintesi, c’entra poco con il lavoro. Ma non lo sapeva!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ULTIMI CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.