IDIOSINCRASIE 2

 

Marzio, ti dicono, è un soggetto bizzarro, frequenta i boschi / dove abbraccia appassionatamente le querce, i faggi, i castagni, i platani / Marzio sostiene che gli alberi percepiscono la stretta delle sue braccia / e gli rispondono con una vibrazione d’affetto / lasciando crescere una intimità peculiare tra vegetale ed animale / Del resto, dice Marzio, le scimmie pre-humane dove vivevano se non sugli alberi? / Dunque, una lunga consuetudine di convivenza ci lega a loro / Rifugio e nutrimento, durata e saldezza e loisir stanno a cementare il rapporto tra noi e la natura arborea, e l’essenza arboricola / Don Marzio, come alcuni lo appellano, è tutto dalla parte dell’ecologia / quindi in un certo senso della metastoria / la storia non gli piace, al punto da proclamare: voglio essere libero di parlare male di Garibaldi / e pure di Mazzini e di Cavour, cioè dei principali spacciatori dell’Unità d’Itaglia / Ma soprattutto ce l’ha con i due Giuseppi / il capobanda fanfarone con la camicia rossa / e il latitante sovversivo che mandava gli altri a farsi ammazzare al suo posto / come quel fanatico avventurista di Carletto Pisacane, ucciso a Sanza dai gendarmi del Regno delle Due Sicilie / Miti risorgimentali da consacrare? Giammai! Da esecrare semmai, / ruggiva don Marzio per mera antipatia antistorica / e non per simpatie neoborboniche che lui sprezzava tanto quanto quelle filo-savoiarde / e così, quindi, se ne andava a trastullarsi e addormentarsi tra i rami di un vaporoso leccio…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.
Portami a ballare un finale diverso (5)
E oggi mi ritrovo a pensare se fu giusto prenderlo quell’aliscafo. E mentre ci penso, ti vedo passare con pantaloni Read more.
LO SCIROCCO (da INSETTI 2002)
lo scirocco è finito il prato si ridistende apre la finestra col calcio del winchester   mi aspettano al largo Read more.
Alla follia di Banvard tutti (2)
I due sconosciuti scorrono le scene del film lievemente sfasati Milano, Venezia, un paesino sul lago di Garda, eccetera. Lo Read more.
Storia di giostrai (4)
Forse le ossessioni non si scelgono, ma sono esse a sceglierti. Forse questa è soltanto una frase a effetto, ma Read more.
monologo esteriore n. 3
tocco la poesia negli intervalli nei ritagli negli scarti e mentre scrivo penso sono il neurone nella testa o la Read more.
SCISTI
di anima e pece, bituminosa e ad alte temperature, penso e stringo la matita tra i denti e, mentre il Read more.