IL CUCCHIAINO della domenica: (il caso e la necessità)

Ipotizzando che una formula che determini l’umano destino possa esistere veramente e che per giunta sia meno enigmatica di quanto si pensi, essendo il prodotto di quello che si è deciso “x” per 7.000.000.000 (quello che hanno deciso gli altri) diviso 5,082 milioni (popolazione della Sicilia –ma è solo un esempio) per 1 diviso 5 (tempesta, pioggia, variabile, bel tempo o molto secco) diviso 4 (l’umore tipico del giorno: nero, giallo, flemma o rosso) diviso 5,082 (umore di ogni singolo componente della popolazione della Sicilia citata a esempio) per 1 diviso 2 (data una sola possibilità di avere o di non avere con sé un orologio) moltiplicato per 10 alla -17a, peso di ogni singola chilocaloria (energia) che ci muove, non si ha che da trovare la “x”. Ma soprattutto niente cotture lunghe: una manciata di sale, uno spruzzo di Grand Marnier, tre minuti, tre minuti e mezzo in forno a 180 gradi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.