Tranne che nel caso di “emocromatosi” aprire una vena per fare uscire sangue a scopo terapeutico è considerata una pratica inutile e primitiva. L’uso che fino alla prima metà del XIX secolo se ne faceva invece era spropositato. Il salasso era considerato il rimedio per eccellenza e colonie di sanguisughe venivano addirittura allevate a questo scopo. In realtà serviva a ben poco e testimoniava la scarsa conoscenza che si aveva della medicina che solo nel XX secolo getta le basi per diventare quella che è oggi. Tutto nasceva da Ippocrate e dalla “teoria umorale” secondo la quale la salute di un individuo dipende esclusivamente da un eccesso o una deficienza di uno dei 4 fluidi corporei presenti nella sua persona: bile nera, bile gialla, flemma e umore rosso (sangue); e dal loro equilibrio, che, se disturbato, genererebbe la malattia. E’ Galeno però a rielaborare e a spingere quella teoria a livelli estremi, arrivando a sostenere che la teoria umorale era anche una teoria della personalità. Così un eccesso di bile nera generava un carattere malinconico, uno di bile gialla un carattere collerico, uno di flemma un carattere flemmatico e uno di sangue, manco a dirlo, un carattere sanguigno. Tutto talmente assurdo che stentiamo a credere al passaggio successivo, al fatto, cioè, che la “teoria umorale” è, che si voglia o no, il principio sul quale si fondano la farmacologia individuale su base genetica e l’approccio olistico alla malattia. Entrambe quanto di più avanzato ci sia in medicina.
IL SALASSO
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.