Sui tentativi di stare fermi facendo finta di passeggiare tre note importanti. Paul Valery, nel ‘34, scrisse La conquista dell’ubiquità sostenendo che un giorno ci saremmo approvvigionati di immagini e di sequenze di suoni con un semplice gesto della mano, che equivaleva a dire che si possono allevare indifferentemente sia un cane che un lombrico, dato che entrambi sono animali alla nostra portata, ma non si speri mai che il secondo partecipi attivamente alla nostra vita. Seppure l’unico erede delle acque minerali Vichy si era già spinto molto oltre, scrivendo poesie magnifiche e comprando abiti da mille dollari (erano i primi del ‘900) ma indossando ogni giorno la stessa tuta da meccanico. Ovverossia, tentando di star fermo facendosi chiamare Valery Larbaud, provando a camminare sotto lo pseudonimo di A.O. Barnabooth, e, in altre occasioni, di Tourmier de Zamble. La terza riguarda le parole indeclinabili, e in più gli opposti come invito e divieto, partenza e arrivo.
LA PASSEGGIATA
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.