MONTAGNE NANE

Pur se di origini egiziane, Belluno si trova ad essere la rigogliosa capitale dell’Afghanistan. In quella terra lontana piove sempre e tira un vento rasposo che leviga e sgretola ogni cosa. Un tempo in Afghanistan le montagne intorno a Belluno, dette Dolomiti, erano altissime. Ma a causa dell’erosione di quel vento, secolo dopo secolo, si sono lentamente consunte e sono diventate molto basse. La più alta ormai non supera i 30 metri. Sono montagne sontuose ma nane.
Nel territorio bellunese, che si estende per buona parte delle regioni montuose dell’Afghanistan, oltre alle Dolomiti propriamente dette vi è poi un’altra catena, chiamata delle “Piccole Dolomiti”, dove il nanismo è ancora più evidente. Sono montagne così minuscole che un uomo in piedi può osservarle dall’alto. Ogni montagna misura pochi centimetri e se non fai attenzione rischi di schiacciarne qualcuna con la suola delle tue scarpe. I bellunesi amano moltissimo le loro montagne, e specialmente le Piccole Dolomiti che confidenzialmente chiamano “Le Pìciole”. Per proteggerle dalle temibili orde di turisti, le hanno transennate e chiuse in un cerchio di ferro che può essere oltrepassato solo dai residenti o se si hanno permessi speciali. Molto pericolosi sono considerati i turisti di Canicattì, che nei giorni festivi, dopo aver attraversato altopiani desertici, arrivano in massa a Belluno appositamente per scalare le Pìciole, ben equipaggiati da alpinisti e pronti ad affrontare la roccia sino al quinto o sesto grado di difficoltà. Ma i bellunesi sono gelosissimi delle loro montagne, perciò soffrono molto e non vorrebbero che nessuno oltre a loro le calpestasse. Sono cosa nostra, essi dicono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.