NONNOCLORO (X)

La moglie del sindaco tenta di voltarsi. Annaspa rantola muore continuamente con profondi sussulti a grandi intervalli, sorride amaramente con la testa di lato, verso la vasca. – altre volte stette per terra lunga lunga, immobile. Non fecero alcun rumore, nessun sfrigolio, eppure nonnocloro scendeva lentamente dall’alto, andando avanti con stupenda audacia, a colori, sicché era felicissimo controllare l’estrema pallidezza di tutti gli altri, le smorfie che facevano senza più badare agli aeroplanini con una gota dentro l’erba, la bocca aperta, gli occhi chiusi, le braccia larghe, i pugni strettissimi. – in questi casi in genere eccezionalmente mia madre si allontanò dalla caldaia e qualcuno si affacciò dalla corriera in corsa gesticolando e urlando una o due parole. Ma senza il più lieve risultato. La corriera ricomparì dall’altra parte della casa poi scomparve dietro la collina; apparve più giù, scomparsa alla curva, ricomparve ormai lontanissima di solo tetto che però lampeggiava al sole. Cioè non riuscii a decifrare le due parole. Impiegai pochissimo tempo per asciugarmi e tornai sul cortile di corsa. Nonnocloro e la moglie del sindaco. Stesi l’uno accanto all’altro, spalla a spalla, fumavano. Ma l’immensità di nonnocloro la copriva e facevo un giro sterminato per guardarla in faccia, se avesse gli occhi chiusi o meno. – a questo punto mi trovo vicinissimo alla caldaia e sento un puzzo insostenibile; il vapore è grigio e si dirige dall’altro lato, verso nord, sopra i laghi. – cioè comincio a capire le conseguenze del mio silenzio presso mia madre, la sua vendetta, la diplomazia calcolatissima di nonnocloro.

 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.