Enzo Patti “stesura asemica” 2025
Enzo Patti “stesura asemica” 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pippo Zimmardi, “cose”
Il cucchiaio nell’orecchio

 

 

un teatro (VI): attraversiamo un corridoio di pini bandiera

attraversiamo un corridoio di pini bandiera, beviamo un tè di montagna, la foschia è sulle cose, le cose sono nella foschia, c’è del ghiaccio da qualche parte e un po’ di neve e terra di montagna e attraversiamo un corridoio di pini bandiera e ogni cosa si apre e scompare …

MATERIA COME CALCE VIVA

Aria: materia come calce viva. Calce: gira e rigira su sé stessa per mantenere la propria possibilità. Se propriamente usata è marciapiede, muro, palazzo. Può, la materia della calce, mantenere la propria vitalità nella carne?

IN UN POMERIGGIO D’AGOSTO

Si avvicinava un temporale. Il cielo nero e l’atmosfera carica di ioni iniziavano a innervosire le persone. Gli incidenti stradali erano all’ordine del giorno. I bambini erano cattivi e si dovette iniziare ad abbatterne qualcuno. Lei cosa ne pensa? Gli chiese un uomo dall’aspetto elegante, lo sguardo nascosto da un …

JALLOULI REFRAIN

Mastro Giallouli capta per la prima volta un’onda radio che arriva da 8,8 miliardi di anni luce dalla Terra. Proviene dalla galassia SDSSJ0826+5630 e emessa quando l’universo aveva solo 4,9 miliardi di anni. Giallouli, ovviamente, non lo può sapere, non ha nessuna idea della portata storica dell’evento, infatti sente solo …

COPPA DI TROIA

Benvenuti, signore e signori, a questa epica finale. In campo i Troiani, capitanati da Ettore e pronti a difendere il titolo, contro gli Achei, con Achille e Ulisse a guidare l’attacco. Il pubblico è in fibrillazione! PRIMO TEMPO Gli Achei partono subito all’assalto. Achille si lancia sulla fascia destra, ma …

esercizi senza esercitare (2)

l’impianto fa saltare l’impianto note] d acido sulle maestranze l’hotel] [ha posti auto due tende in tutto filtri l’impianto scava nelle profondità verniane nelle] camere stagne chiama] si arrestano non si può cavare accatastano nei] ristagni lavabili le poliammidi il becco] roso della bic è rimasto il verde ruberie dalle …

A LEVANTE

a levante scortando passi remoti rapidi e caini soggetti a termine tornano uno e poi uno in distonie disarmoniche * * * * ombrelunghe su cigli incendiari trite e ritrite sul pressappoco di passo in passo separando l’attimo attimo al diniego o la perdita sunta dell’uno che sia     …

SETTEMBRATA (9)

Dopo ventitré anni mi hai parlato per la prima volta di carri armati blu scuro, di un mare sinistro (o sulla sinistra) e braccia e gambe avvinghiate. Avevo rimosso quell’odore acre dai ricordi, tenendo solo le scie bianche da tutte le parti. Rivendico tutto ciò che è stato, mi dicesti, …

da I GIORNI QUANTI (97)

In campagna non si passa inosservati. Anche quando scegli un posto per pisciare, sei guardato. Non cercare di passare inosservato. Né di approfondire troppo i discorsi. I giorni restano, ci sono intanto per questo: per questa loro naturale disponibilità alla procrastinazione. Lo sguardo, il coraggio, la libertà dello sguardo, non …

IL VESTITO BIZANTINO – 62

Eserciti di tombe il mio idioletto Chiama mamma ancora in vecchiaia. Balsamo lenente aver fine Nel lutto del beato angelico.