Enzo Patti “stesura asemica” 2025
Enzo Patti “stesura asemica” 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pippo Zimmardi, “cose”
Il cucchiaio nell’orecchio

 

 

“Non colpevole (Don Ingroia 2)

Sono manchevole nei confronti di mia moglie. Manchevole nei confronti dei miei figli. Manchevole verso i miei genitori e anche verso la società. Dovrei fare un atto di compunzione. E invece? Ci penso e mi assolvo: non è poi tanto grave, dico, anzi. Mi trovo nella rara condizione di chi …

“Assente per la seconda” di Gaetano Altopiano

Semmai si dovesse parlare di questi anni, si ricorderanno come gli anni della disillusione. L’ultima roccaforte esoterica è stata definitivamente abbandonata: non c’è essere umano che sogni ancora di poter mutare il piombo in oro, e il termine “ricerca dell’immortalità” ha perso ogni significato, seppure simbolico: è propriamente il Futuro …

“Non più un kimono, ma il kimono” di Gaetano Altopiano

La sensazione di aver perso tempo la confermo. Mi insinua sempre di più. E’ una tragica presa d’atto ormai e in giorni come questo, non saprei dirne il motivo, è più viva che mai. Diventa la certezza conclamata (correggo) non di aver perso, sarebbe ancora troppo comodo, ma di averlo …

“Un kimono” di Gaetano Altopiano

Ho sognato di trovarmi a Venezia in un negozio di abbigliamento. Un tale, il commesso credo, mi faceva “prenda questo giubbotto è davvero l’ultima moda, bello, di ottima qualità e le sta proprio bene, non perda tempo”. Non era un vero giubbotto ma un trequarti nero e senza colletto, aperto …

“fino all’ultimo cent” di Gaetano Altopiano

Il crollo “definitivo” dell’economia italiana si origina dalla trasformazione del cosiddetto “fondo salva-Stati” in “fondo salva-banche” (quelle che sperperarono i capitali europei e dai quali rispettivi governi oggi ci sentiamo fare la morale, Germania in testa), solo da questo. E dove noi, per giusta informazione, recitammo ancora un ruolo marginale …