Enzo Patti “stesura asemica” 2025
Enzo Patti “stesura asemica” 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pippo Zimmardi, “cose”
Il cucchiaio nell’orecchio

 

 

“224” di Gaetano Altopiano

Signorine che sanno star ferme se ne incontrano. Eccome. Immobili addirittura, a fissare il paesaggio attraverso il finestrino di un autobus (di solito con un angolo di 45 gradi). Tre minuti esatti di trance. Certe volte anche quattro. Cosa passa loro per la testa non è affatto un mistero, basta …

“Pietre e fiori” di Gaetano Altopiano

Il culto dei megaliti non si è mai interrotto. Non del tutto, insomma. Partendo dall’Età del bronzo, fino a “2001 Odissea nello spazio” e ai giorni nostri, gli esempi si susseguono e un po’ dovunque trovate monoliti da adorare. Persino T.S. Eliot amava il granito, e, nella “Terra desolata”, chiama …

“Votate” di Gaetano Altopiano

Ho deciso di scendere in campo: entro in politica. Organizzo una vera protesta, un movimento in grande stile con raccolta di firme e tutto quanto. Restaurazione. Monarchia e Spirito di patate. Questo vogliamo. Amici, parenti, colleghi, nostalgici tutti d’Italia, aggregatevi. Programma sintetico e onesto. Articolo 1: ritorno alla giovinezza. Articolo …

“Una possibile conclusione” di Gaetano Altopiano

E’ naturale che le minoranze vivano in sofferenza, non hanno strumenti se non attraverso la maggioranza. E’ inevitabile che ne cerchino l’alleanza, la protezione e la stima: la loro voce passa solo per mezzo di quella. E i casi in cui si ricorre a violenza, ci si ostina all’isolamento, non …

“Problemi di competenza” di Gaetano Altopiano

Nella Società del futuro (2214 d.C.) le Nazioni che non sapranno garantire lavoro e assistenza sociale a ogni singolo cittadino, provocandone l’emigrazione, saranno accusate di genocidio. Gli Stati che faranno ancora pagare servizi indispensabili come il sanitario, la corrente elettrica, il telefono, i trasporti, l’istruzione, l’informazione pubblica, deferiti per tortura …

“Fenomenologia dello spionaggio” Di Gaetano Altopiano

Certezze incrollabili mi suggeriscono che una certa Organizzazione cospiri alle nostre spalle. Basta salire in autobus, prendere il giornale o anche entrare in un Bar: occhi che ci scrutano, discorsi che si interrompono, sempre quell’ammiccare e quei mezzi sorrisi carichi di ambiguità. Ma cosa vogliono? Perché guardano di continuo? Cosa …