Enzo Patti “stesura asemica” 2025
Enzo Patti “stesura asemica” 2025

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pippo Zimmardi, “cose”
Il cucchiaio nell’orecchio

 

 

“L’ultima biblioteca” di Gaetano Altopiano

So di non avere piacere nel raccontare di quest’uomo, ma mi rassegno al fatto che non tutte le nostre azioni procurano piacere e nondimeno non possiamo evitare di farle. Considero questa, quindi, una di quelle. Un uomo privo di spirito, inutile ai propri simili, eppure duro e intransigente al punto …

“Arghentina” di Gaetano Altopiano

Chi fosse interessato può andare in Argentina con soli 39 euro. Prendere alloggio in un albergo di lusso a 12 euro a notte. Farsi grigliate di carne memorabili praticamente gratis, 1 euro al chilo (vino compreso). Avere una storia d’amore, certificata, con una ragazza da scegliere tra un’infinità di possibili …

“Contro cosa?” di Gaetano Altopiano

La catena delle dipendenze è enormemente più lunga di quanto si possa pensare, si estende in connessioni inimmaginabili e in reticoli e labirinti dove è impossibile scorgere inizio e fine. Ricordate: impossibile scorgerne inizio e fine. Ma dipendere dagli altri, ammettiamolo, non è poi tanto terribile: nell’attimo in cui viene …

“Diario di un delicato, all’amico La Rochelle e ad altri” di Gaetano Altopiano

Aspetterà la bella stagione per dichiararsi. Mancano pochi mesi e lui, veramente, non ha molta fretta, anzi, gli piace l’attesa. Lo rinvigorisce. Del resto l’inverno ci rende cupi, evvero? di malumore, magari anche indisponibili: non vuole rischiare. Intanto studierà la sua faccia ogni volta che passa, con discrezione ovviamente (lei …

“L’inimmaginabile” di Gaetano Altopiano

Sappiamo che il nostro pensiero funziona in modo umanamente possibile. Chiaro. Nell’unico modo che gli è possibile: quello umano. In quanto umani (vivendo sulla Terra, respirando ossigeno, assumendo proteine e vitamine locali, cioè avendo dei limiti) sappiamo anche che non possiamo conoscere tutto. E’ conseguente che pure il nostro pensiero …