PALERMO A MAGGIO

Un giovane quarantaseienne insiste, con la sua chitarra elettrica, in un giro di do sbagliato. Lo propone a maggio, a finestre schiuse e con un piede già in terrazzo. I genitori sinodali, sordociechi davanti il televisore. I genitori di un imbecille, va da sé, geneticamente imbecilli. I genitori sicuri, il loro figliolo sarà Janis Joplin. Un dirimpettaio acustico, non riuscendo a svellere le orecchie, pensa seriamente di tirare al chitarrista una granata. Calibra con fasulla dovizia il braccio per un lancio immaginario. Giù una famigliola di nove dipendenti scende dal Suv e attraversa la strada per raggiungere la suocera a ore 23 e 11, quinto piano. La più piccina delle figlie, in braccio al padre, piange con voce di bambola. In effetti, è la bambola che la piccina tiene in braccio che piange per lei a empatia bioelettrica. Il buonuomo, attraversando la strada con le piccine in braccio, figlia e bambola, incrocia un condomino che corre, a testa bassa come un toro, verso il bar all’angolo. Non vi fa caso. Già pensa, prima di raggiungere l’altro lato del marciapiedi, al futuro. Al domani, alle 7, quando dovrà aprire il cancello dell’azienda del suocero e riferire degli operai ritardatari. Nel salotto della suocera i famigli cinguettano con la piccola e con la bambola, ma quanto sono cresciute. Il toro del terzo piano, ha finalmente raggiunto il bar. Ordina, con la stessa similvoglia di una donna incinta, un gelato di zuppa inglese. Ma il corpo del gelato è bucherellato da pallettoni di cioccolato. Che risputa, a rosa di fuoco, sull’incolpevole ministrante. Protestando l’invasione dei comunisti e della cioccolata, anche lui trama, tornando ferito a casa, di lanciare una granata a chi sa lui. La granata arriva prima del previsto, bella fresca dalla Siria. Un foreign fighters – secondo figlio di quella famiglia di spiantati schiusi a maggio dell’ultimo piano terrazzato – l’ha lanciata da al-Raqqa. Colpisce in pieno i cassonetti della raccolta differenziata con gran risveglio condominiale. Che però non sveglia il papà della bambina con bambola, sprofondato nel suo sogno di una zuppa inglese senza cioccolata e con zuccata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.
NOME REGIONALE DEL TARLO E DELLA TIGNOLA
L’ossessione del signor Pappa Piettila per la vita dei pescespada ha quasi del leggendario. Lo racconta la moglie. Lo raccontano Read more.
alla Follia di Banvard 6
In questa scena del film, i due sconosciuti producono produciamo, abbiamo le immagini per evocare e rendere presente ciò che Read more.
un teatro (VIII): un abitato di universi in silenzio
osserviamo le rovine, i grandi palazzi un tempo eretti, oggi non più alti di una mano, così prossimi al livello Read more.
SETTEMBRATA (12)
Garriscono al vento con frastuono assordante, le bandiere delle convinzioni scivolate via con gli anni. Non resta che un vestito Read more.
Onirica η
Mi sveglio di soprassalto dentro un sogno. Apro gli occhi e dinanzi a me c’è il mio cervello: una lastra Read more.
da I GIORNI QUANTI (100)
È straordinario ma non possiamo farci niente. Che il Governo approvi. È la manovra finanziaria. Ragazzi ci vediamo dopo il Telegiornale. Read more.