PRODA D’EURIDICE

Asse di terra su Tebe nel battesimo in Laio
C’è un carbonaio assiso nel suo stesso carbone
Come un Borgia nella losca palandrana del trono
Che lice a colui che dice c’è laggiù una canzone
Intonante: « Nel refettorio c’è buio, seguito da un tuono… »
Che il carbonaio che là siede in suo nome è arcolaio…

La mia sacrestia
Ha di certe fanfare
Di madie zeppe di ostie
Che come pistacchi ne abbagliano
Codrioni alla forfora
Della Morte
alzaie ai molari di suole di torpedi inumane
Tomaie al reddito assottigliate azzime frittelle del crimine
Ognuna che dice: « Costi quel che costi una scarpa
« Di queste parole
« Ego sutrinæ! »
Arrembanti come un collutorio scavato
Tra flore le loro prode e le miglia
Ognuna d’esse che sibila –
Così il miglio altimetrico
E tanto la proda a Euridice
Che storpia sin l’orecchino,
Col suo esantema, a un ofite –:

« Se c’è un’eucaristia
« Ch’à di curve così amare
« Che muoion nel carme

« Euridice ebbene la tarpa. »

E la trota che ai frescori
Dello slombato torrente
Scivola avvolta nella sordida sciarpa
Del flutto demente
Euridice ebbene la salva
La scampa dal flutto col suo asso di cuori.

(da Frammenti nel dialetto della Focide)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.
TESTE
Dice che compaiono solo le teste e che sono di carne, vere e vive. Sembrano tagliate via da un corpo, Read more.
quando c’era il cane
quando c’era il cane i nostri denti digrignavano i denti (fortunatamente c’era una sciarpa). la tua leggerezza era come una Read more.
CUPOLE, MIRAGGI E VENE UMANE
La figura dell’uomo senza volto non è infrequente nelle discussioni delle sorelle Nakamura. Ciononostante, la più giovane tra loro nutre Read more.