QUADRO 3 -7/10

(piloti di caccia in un ricovero si divertono a giocare a domino dopo un violento combattimento)

 

Mollare questo luogo sarebbe la nostra morte

Restare sarebbe la nostra morte

(questo luogo è un’imboscata)

Le montagne non mi dicono niente (è sempre stato così)

Qui non sarà possibile trovare quel senso di pace necessario a salvarsi, Galileo

Troverete solo quella pace insidiosa che porta alla disperazione a allo squilibrio, Maestà

L’aria è buona

(in realtà produce effetti devastanti)

Questa valle è dannosa per chiunque

Lo sarà in modo particolare per voi, Maestà, non è adatta alla poesia né all’arte

Dovete andarvene al più presto, mettervi in salvo

Ma qui ho tutto ciò che più disprezzo, Galileo, perché dovrei rinunciare

Perché, in un luogo così, dopo breve tempo, l’anima comincia irrimediabilmente a sgretolarsi

e la vostra andrebbe rapidamente in rovina

Si vive per andare in rovina, Galileo, per che altro

Se ti trovi in un luogo e cerchi di fare qualcosa di buono e non ci riesci

non pensare di poterci riuscire altrove (il pensiero piccolo borghese secondo il quale

è dalla contrapposizione all’ambiente che viene fuori la persona)

Non ho talento e non ho nessuna intenzione di ammetterlo

(sono solo un genio, faccio quel che posso)

 

(Da “La questione del Gatto”, inedito)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.