QUEI 68 MQ DI UNIVERSO/ Vi erano una volta un designer e un urbanista….

Di cosa parlino non saprei, lo sguardo mi pare resti verticale sul vetrino dove si lamentano le cellule.

 

Inizio come designer, oggettistica funzionale, le parole. Un’attenzione al dettaglio, all’ergonomia, al millimetro che eccede o manca perfino. Ma no, non può bastare: mi dedico subito allora all’idea di un ambiente intorno all’oggetto: tramezzi, punti luce, pareti colorate. Fuoriescono opere in costume, scenografie teatrali, o simili, che collocano il senso in spazii allestiti differentemente, sempre. Infine – sarà anche perché giunge una leggera presbiopia a soccorrere (e sento già il pubblico che eleva un sorriso) -, in quale lungovita esiste questa casa? Di riflesso le strade, i servizi che occorrono, e diviene in veramente poco tempo un’orchestra da dirigere, sapendo che la sezione fiati e i solisti possono esserne la melodia, la sezione ritmica altro, di diverso profilo, ma il disegno che ne emerge – poniti a distanza, qui va bene – ha in qualche modo ricomposto le diverse specie, come fa il mondo, in fondo…

 

In effetti, diffido di chi rimane designer per una vita. Una corsa da centometrista che può permettersi, evidentemente. Tuttavia toglie tempo utile proprio al mondo. Per questo dico che l’età senile che arriva, la presbiopia, la concentrazione sul particolare che cala, è un auspicio civile, sì, civile.

 

“E le parve anche bella.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ULTIMI CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.