Nella parte della sua esistenza in cui è cantante – ossia nella prima parte – si chiama giovane Le Mo. Nella successiva, vecchio cantante Ma Co. Le Mo fischia brani popolari, ispirati ai canti di Oceania Nuova Zelanda, accompagnandosi col ritmo del piede e battendo le mani. Ma Co, invece, canta raramente: preferisce rimanere in silenzio meditando lunghi periodi di pura concentrazione. Una foto del tre dodici duemilatredici, consegnatami da uno dei nipoti, non ricordo più nemmeno per quale motivo e in che circostanza, li ritrae dopo una cerimonia stretti a braccetto come vecchi amici. Il che è impossibile dato che i due sono la stessa persona, anche se quella foto esiste. Si tratta evidentemente di un falso – come io stesso credo – o uno dei due è un impostore. L’osservatore acuto, inoltre, noterà che in alto della foto a destra una signora ha pronunciato la parola “menabò” usando un accento acuto piuttosto che grave, dissimulando il fatto col gesto chiuso della mano. E che la scala sul cui pianerottolo sono ritratti i due non ha alcun basamento: come può reggersi in piedi? Noterà anche, però, che in basso della foto a sinistra si vede un gruppo di bimbi di Boltzmann trascorrere la loro eternità perfettamente immobili, in uno stato inalterabile di morte termica. Questo forse spiegherebbe il paradosso: improbabile è il giovane Le Mo, improbabile anche il vecchio Ma Co. Tranne che i loro atomi – proprio in quell’attimo – non abbiano cominciato a rimbalzare.
RAGAZZA SOLA, LEGGI
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.