RILETTURE di Gaetano Altopiano

Il sub-prodotto di ogni buona lettura è la paura mista a rassegnazione che a un certo punto si arriverà alla fine. Considero sbrigativo liquidare la questione con un’affermazione del tipo “tutto si può rileggere da capo”. Poiché se è valida in alcuni casi, se non addirittura obbligatoria, non lo è in altri dove la rilettura ci negherà un piacere fondamentale: la “primavoltità” (teoria descritta da Roberto Bazlen, che io condivido in pieno). Personalmente, quando succede, sono così combattuto che  – diciamo a un quarto dalla conclusione – passo il tempo a prendere il libro, aprirlo e rimetterlo subito a posto. Ecco perché alcuni libri mi rimangono preclusi per anni: non arrivo alla fine. Uno di questi è I fiori blu, di Raymond Queneau, tradotto da Italo Calvino, che ammetto di non avere mai finito. Un romanzo delizioso. Negli anni l’ho ripreso più volte ma a ogni tentativo, puntualmente, non reggo l’emozione. Le frasi stupefacenti mi si ritorcono contro; la sua follia tenta di avvilupparmi dentro; tutti quei giochi di parole mi rimproverano regolarmente: tu non ci saresti mai arrivato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.