RIPESCAGGI (1)


Un signore andava per via Pignatelli Aragona. All’altezza del numero 23 incontrò un uomo che non aveva da dirgli niente. Non gli disse niente e passò innanzi. Questo lo insospettì. Lo inquietò obbligandolo al gesto involontario di infilare la mano in tasca e saggiare l’impugnatura della pistola. Un gesto inabituale che lo distrasse, lo fece sbandare e non gli impedì di urtare un signore, un portatore di pizza irritabile. Che si irritò per il sugo di pizza scivolato sulla punta delle scarpe a causa dell’urto. Quest’altro signore, occasionale e non avvezzo portatore di pizza, non potè fare a meno di infilare la mano in tasca e saggiare il manico della sua pistola. La portava in tasca da circa trent’anni e non vedeva l’ora di disfarsene. Ogni volta, la sera quando usciva per passeggiare il cane o per fumare una sigaretta, ci provava: sciaguratamente, incrociando sempre qualcuno sul marciapiedi, per trent’anni ha dovuto desistere. Finché quella sera, in via Pignatelli Aragona, un signore, sbadato o sbandando, gli venne praticamente addosso facendo arabbiare, prima di tutto, le sue scarpe. Pensò che quella fosse l’occasione buona per dare un senso a trent’anni di frustrazioni. Nel cuore tutto di un pezzo di un uomo normale, seppure da trent’anni frustrato, una pistola pesa più di una pizza, e la mano sinistra non è la destra. Dunque non doveva e non poteva sbagliare ma, sciaguratamente, dal portone del civico 23 di Pignatelli Aragona, uscì in quel momento un condomino parecchio arrabbiato perché aveva finito di leticare con la propria oncubina oscana. Nelle tasche aveva due pistole. Non gli sembrò vero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.