SOLE/LUNA (Quinto)

Lei arriva dalla campagna lesta nel passo, con la valigia in mano. Somiglia alla ragazza del melograno ma forse non è lei. Prima di entrare a casa pesta i grani di melograno che trova sparsi dinanzi la soglia. Entra, va nella camera da letto, posa la valigia a terra e con rapido movimento lascia cadere il vestito rimanendo nuda.

Bagliori di luce

Nuda stanza del camino socchiude le finestre vuole che le accenda il fuoco.

Maso con una lente d’ingrandimento concentra un raggio di sole su un mucchietto di pagliuzze. Un sottile fumo azzurro. Una fiammata.

Lei sta ferma dinanzi al camino acceso.

Maso guarda la poltrona

Lei è comoda nella poltrona dinanzi al camino a gambe aperte. Bagliori del fuoco sulla sua pelle.

Maso continua a guardare la poltrona e Lei

Lei: so che ti ha scritto e prima o poi andremo al dunque.

Maso accarezza la poltrona vuota, le sedie, accende e spegne il registratore e ascolta il fruscio.

Apre e chiude l’anta di una finestra illuminando e oscurando una stanza.

Lei: Mi scoprirai sempre alle tue spalle come un’ombra, la tua ombra.

Maso mette la mano nella tasca della giacca, si accarezza il fianco,la chiave, la lettera.

Lei: mi strofinerò a dovere …

Lei è presente nella stanza, Maso le si avvicina. Lei gli mette una mano nella tasca e tira fuori la lettera, dice: vorrebbe che…
Maso mette l’indice perpendicolare sulle labbra. Lei non finisce la frase ripone la lettera nella tasca senza aprirla.

La riva di un lago di montagna al tramonto

L’acqua mossa dal vento sbatte su i cristalli di sale. Il sole è rosso. Acqua e sole sganciano bagliori di sale. L’orizzonte sospende foreste.

Maso e lei in riva al lago. Maso ha gli occhiali.

si sono avvicinati al lago. Acqua appena mossa dal vento in treni di onde sottilissime. La terra si è fatta sabbia grigia, crepe e pietre emerse, sparse. L’ombra di una serpe nella luce metallica del tardo pomeriggio. Come due fidanzati.

Lei gli toglie gli occhiali e lo guarda

Maso le dice: Quando ti deciderai a darmi i numeri giusti?

Lei risponde: Quando tutte le vacche saranno nere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.