SOLE/LUNA (Settimo)

Lei nel viale verso il cancello, vestita come il giorno dell’arrivo, Maso la segue portandole la valigia.
Al cancello le consegna gli impedimenti e la saluta fazzoletto in mano dicendole:
Addio, addio, addio

Dissolvenza: stanza da letto all’alba: lei e Maso distesi sul letto nella luce del primo sole.

Dissolvenza: la stessa stanza nel pomeriggio. Lei e Maso distesi sul letto. Lui le accarezza i capelli e il corpo illuminato nella luce viola del pomeriggio.

Dissolvenza: Maso si alza dal letto e si stiracchia, lei rimane distesa nel letto. Nella luce del tramonto

Dissolvenza: Notte. Maso ancora disteso nel letto e panoramica sulla stanza illuminata da un paio di candele sino a scoprire lei che in piedi in camicia da notte fruga nei pantaloni di lui ripiegati sulla sedia. Tira fuori la chiave, la lettera. Tenendo chiave e lettera nelle mani ben in vista ad altezza d’occhi si rivolge a lui sul letto.
Lei: un vero uomo tiene sottochiave il palazzo interiore
Maso la guarda mentre poggia la chiave e lettera sul letto e si appresta a rivestirsi con gli stessi abiti che indossava all’arrivo. Prepara la valigia con mani sicure e veloci.

L’albero di melograno carico di frutti, solitario nel campo assolato

Dissolvenza: lei sola con le valigie nel paese deserto verso la stazione della corriera.

Dissolvenza: Le mani di Maso svelte nell’imbustare la lettera ancora chiusa in un’altra busta e a sigillarla con ampi colpi di lingua. Apre un cassetto della scrivania e vi ripone la busta chiusa, la chiave e ancora la bobina del registratore, tre, melegrane.

Maso ad alta voce: un uomo sano è quello che tiene sotto chiave il pazzo interiore

Nuvole velocissime nel cielo. Più lente. Ferme.

Proiettate sulla parete scorrono le immagini di un film del 1920 b & n sbiadito righe veloci che si rincorrono tra muffe e graffi fioriti che si rompono ricompongono e si confondono con le ombre mobili dei corpi.
La voce di Maso sul rumore meccanico del proiettore:

Sogno il segno mancato. Preciso, ripetuto e muto. L’impossibile e il desiderio. Il vuoto e l’intenzione bloccati in testa, nell’apparecchio che non funziona.

sogno – significante residuale – mancanza – ricerca –

il film continua srotolarsi sulla parete: Aretusa radiosa dopo la piscina, sensibile al fascino dell’acqua del maschio, del muschio, preferita da Artemide, danza

Maso nella penombra apre e chiude cassetti, cassapanche, dispense e ripostigli alla ricerca di qualcosa, ancora bobine per il proiettore. Le trova in un cassetto che ne contiene un mucchietto tra altri oggetti lì alla rinfusa. Contento richiude il cassetto. Si mette gli occhiali da sole, apre la finestra sputa al

Tramonto del sole gridato

Rientra in camera, va in cucina, riempie d’acqua un catino di rame ritorna alla finestra aperta sta per gettare la secchiata d’acqua in direzione del sole nel tempo di calibrare il gesto guarda il cielo opposto al sole e trova

la Luna! gridato

posa il catino sul davanzale della finestra l’orienta perché la Luna si rifletta tonda e piena bianca nell’acqua scura muove il riflesso col dito la luna schizza in lampi lattiginosi.
Il film continua sul muro. La danza vagamente erotica di belle velate. Il pavimento è insanguinato dai chicchi dei melograni, sedie e tavoli si avvicinano compiacenti: Elettricità statica? Magnetismo? non importa

Maso canta per ogni stanza canzoni napoletane.

Stop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.
STANZA 419
mi scopri coperta e sto ferma come il sapone sul lavandino. non c’è fretta amore, ti dico posso morire nelle Read more.
DINORI, ORI
Girare a capo basso, senza guardare in faccia nessuno, dà dei vantaggi che alla plebaglia, scolorita e vernina, sfuggono: per Read more.
da I GIORNI QUANTI (107)
Mi telefona Tina Pica. Mi chiede che ci fa lei ancora in mutande? Se le infili subito in testa perché Read more.