tra fra 2

Messi alle strette, alcuni si fingono vivi pur di non cadere prede.

 

L’accesso al caveau della banca si trova nel sottopassaggio di una piccola stazione ferroviaria: benché il piano per svaligiarlo sia rudimentale i dubbi sulla sua riuscita sono pochi. Il gruppo è composto da cinque o sei persone, l’auto è parcheggiata poco distante dal piazzale della stazione, in una via laterale in discesa. Io sono incaricato del sopralluogo, dopo il quale do l’ok. Attendo, insieme a una donna, che il compito sia svolto. Attendiamo come si attende un treno, al binario uno. Mi domando se le nostre espressioni o il nostro vagare lungo il binario ci tradiscano. Quando le altre riemergono con il borsone pieno usciamo dalla stazione e attraversiamo il piazzale, ma quella che trasporta la refurtiva si abbandona ad atti poco consoni, come poggiare a terra la borsa e organizzare una foto con una prospettiva interessante da postare sui social. Le dico che non è il caso di farci notare e raggiungiamo la strada in discesa, voltando a destra, dove ci aspetta il complice con l’auto. Qualcuno sta parcheggiando urtando ostentatamente gli altri veicoli e lanciando imprecazioni e provocazioni dal sedile del guidatore. Rende difficile il passaggio, la nostra via di fuga, ma noi siamo impegnati a decidere i posti a sedere. In viaggio siamo meno agitati di quel che si potrebbe supporre. Siamo diretti lontano, ma anche a casa, e quando ci arriviamo le supposizioni sulla ricostruzione dell’accaduto tramite le telecamere a circuito chiuso e sulle tempistiche di inseguimento e cattura sono già molto avanzate. Improvvisamente la nostra mancanza di precauzioni, guanti o maschere, ci appare come un errore fatale. In compenso abbiamo agito, sul momento, con più tempo, calma, disinvoltura. All’entrata sbaglio classe, prendendo posto in un banco della seconda A, come l’anno scorso. Devo invece andare in terza, quindi recupero tutto – mi ero già sistemato – e cerco l’aula giusta in cui, è evidente, sono tutti molto cresciuti e per qualche motivo numerosissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.